La XXII edizione della rassegna “JazzOp” si prepara a offrire al pubblico di Sassari tre nuove produzioni originali, che avranno come protagonista il grande jazz, unendo tradizione e innovazione. Organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra in collaborazione con la Cooperativa Teatro e/o Musica, la rassegna si svolgerà al Teatro Verdi di Sassari da marzo a maggio e offrirà un doppio appuntamento con la musica dal vivo per ogni data. Il culmine della stagione sarà un concerto con il sassofonista e compositore americano Bobby Watson, ospite d’onore dell’evento conclusivo.
Il primo appuntamento della rassegna è fissato per domenica 16 marzo, con due repliche, alle 11 e alle 19. Il progetto inaugurale, “Gershwin’s Songs”, sarà dedicato alle canzoni del celebre compositore americano George Gershwin. Le musiche, riarrangiate dal compositore Paolo Silvestri, sono state rielaborate per l’Orchestra Jazz della Sardegna (OJS), che sarà diretta dallo stesso Silvestri. Quest’ultimo, noto per la sua collaborazione con artisti come Ivano Fossati e Ornella Vanoni, aveva già presentato questo progetto nel 2010 con il quintetto jazz di Enrico Rava e l’Orchestra Sinfonica del Maggio Fiorentino. In questa nuova versione, il programma includerà alcuni dei brani più celebri di Gershwin, tra cui la “Rhapsody in blue”, “It ain’t necessarily so” e i celebri brani tratti da “Porgy and Bess”, come “Summertime” e “I loves you, Porgy”.
Il secondo appuntamento si terrà domenica 30 marzo, con un doppio concerto, alle 11 e alle 19. L’OJS, diretta questa volta da Gavino Mele, proporrà il progetto “My Favorite Tunes”, un viaggio attraverso alcune delle tappe fondamentali della storia del jazz. In programma brani di grandi nomi come John Coltrane, Tom Harrell e Charlie Parker. L’arrangiamento dei brani è stato curato da Luigi Giannatempo, compositore che ha collaborato con Paolo Fresu e Fabrizio Bosso. A impreziosire il programma, sarà la partecipazione del sassofonista Rosario Giuliani, che con il suo stile unico e originale contribuirà a rendere il progetto ancora più interessante. Giuliani, che ha collaborato con artisti di fama internazionale come Ennio Morricone, Charlie Haden e Bob Mintzer, sarà il solista di questo concerto.
Infine, il gran finale della rassegna avverrà domenica 4 maggio con il concerto “OJS Meets Bobby Watson”, con un doppio concerto alle 11 e alle 19, che vedrà l’OJS affiancata dal grande sassofonista e compositore americano Bobby Watson. Watson, figura di spicco nel panorama del jazz contemporaneo, è stato direttore dei Jazz Messengers di Art Blakey e ha collaborato con artisti del calibro di Wynton e Branford Marsalis, Max Roach e George Coleman. Durante la sua lunga carriera, ha ricevuto numerosi premi e onorificenze ed è stato più volte nominato ai Grammy Awards. Le sue composizioni saranno arrangiate per l’OJS dal compositore Duccio Bertini, che ha collaborato con grandi nomi del jazz come Arturo Sandoval, Scott Hamilton, Claudio Fasoli e Flavio Boltro.
Il costo dei biglietti per il singolo spettacolo è di €12 mentre l’abbonamento per i tre spettacoli costa €30. Biglietto ridotto studenti €8, abbonamento €20.
La prevendita dei ticket è disponibile al Teatro Verdi di Sassari (17:00-20:00 dal lunedì al venerdì) e online su abno.com. Info allo 079.236121.
