Il cantautore Lorenz Simonetti ha pubblicato il suo nuovo singolo “Solo” (MTMusic), disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Prodotto insieme al producer Fausto Cogliati, il brano affronta il tema della solitudine, raccontata con un linguaggio intimo e personale.
“Solo è una canzone che parla della solitudine che si prova anche quando si è circondati da molte persone e di come, nonostante la presenza di chi mi vuole bene, accade di sentirmi profondamente solo”, ha dichiarato Simonetti, spiegando il messaggio che si cela dietro il brano.
Il singolo è accompagnato da un video che rafforza visivamente il concetto espresso dalla canzone. Uno specchio, simbolo centrale della narrazione, riflette l’anima dell’artista, mostrando un senso di isolamento che sembra ineluttabile, indipendentemente dal contesto.
Questo nuovo lavoro arriva dopo un periodo particolarmente intenso per Simonetti. Lo scorso novembre, l’artista ha tenuto due concerti a Roma e Milano e ha partecipato a una lunga serie di date instore a partire da settembre 2024, registrando numerosi sold out.
Solo segue l’uscita del primo EP di Lorenz Simonetti, “Raggiungimi”, pubblicato il 7 giugno. Il progetto, descritto dall’artista come il primo passo di un viaggio musicale personale, include brani come “LALALA”, “Irraggiungibile”, “Non Mi Fiderò” e “Disegna un cielo”. Questi singoli hanno riscosso notevole successo, posizionandosi tra i video musicali più visti su YouTube Italia e tra i brani più ascoltati sulla piattaforma.
Lorenz Simonetti, classe 2001 e originario dell’Emilia, è noto non solo per la sua musica, ma anche per il ruolo positivo che ricopre sui social. Attraverso contenuti quotidiani e live musicali, l’artista ha ispirato molti giovani a intraprendere lo studio di uno strumento o a prendere lezioni di canto. Il suo percorso musicale ha radici solide: ha iniziato a studiare pianoforte a 6 anni e canto a 11, per poi fondare, a 14 anni, le sue prime band, con le quali ha collezionato circa 90 date live nel territorio emiliano in quattro anni.
































