Alghero. Sabato 29 luglio, dalle 21:00, al Chiostro di San Francesco l’Ensemble di sassofoni del Conservatorio di Sassari, diretto da Enea Tonetti, chiuderà l’ultimo appuntamento dell’anno con la rassegna “Notturni contemporanei”, curata in collaborazione con il Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, la Scuola civica di Nuoro “Antonietta Chironi” e l’Associazione “Arte in musica” di Alghero. In programma brani di Bozza, Zedde, Balliana e una composizione in prima esecuzione dello studente Dario Sanna.
La serata – a ingresso libero – sarà aperta dall’allievo di pianoforte del Conservatorio di Cagliari Matteo Nurcis che proporrà brani di Bach, Beethoven, Ginastera e un lavoro contemporaneo in prima esecuzione del collega Alessio Meloni. Si conclude, quindi, la rassegna concertistica estiva che per il terzo anno ha affiancato ai capolavori della musica classica le composizioni moderne degli allievi dei due Conservatori sardi e che da quest’anno ha coinvolto anche Nuoro e Alghero, in un legame sempre più stretto tra scuole, accademie musicali e associazioni culturali fortemente voluto dai vertici del Canepa per la continua formazione e crescita dei propri allievi e allieve.
































