Torna ad Alghero la lunga stagione musicale di JazzAlguer. La settima edizione della rassegna, organizzata dall’associazione culturale Bayou Club-Events, prenderà il via martedì 30 aprile, in occasione dell’International Jazz Day, e si protrarrà fino al 25 novembre con un cartellone ricco e variegato, che spazierà tra generi e stili diversi, dal soul alla world music, dal contemporary jazz al funky, alla musica d’autore.
Come sempre, a JazzAlguer ci sarà spazio per importanti artisti nazionali e internazionali, ma anche per le eccellenze regionali e per i nuovi talenti. Tra i protagonisti, una significativa presenza di musicisti statunitensi, come la cantante Morgan James, la band Kennedy Administration, il chitarrista Kenny Carr, il sassofonista Walter Smith III; altri ospiti in arrivo dall’estero la bassista polacca Kinga Glyk e il cantante inglese Tony Momrelle; e poi uno dei più celebrati batteristi italiani, Roberto Gatto con il suo PerfecTrio, e, tra i sardi, il quartetto del pianista Mariano Tedde, il cantautore Nilo, il Choro Da Ilha Kari-Oka sexteto, tra gli altri.
Anche questa edizione numero sette di JazzAlguer dedicherà particolare attenzione alla valorizzazione e promozione dei luoghi notevoli di Alghero e del suo territorio che, insieme ai più consueti spazi del Teatro Civico e di Lo Quarter, faranno da cornice ad alcuni degli appuntamenti in cartellone: il Nuraghe Palmavera, la Casa Gioiosa nel Parco di Porto Conte, i Poderi Parpinello, il Parco Sant Giulià, la Villa Romana di Sant’Imbenia.
La settima edizione di JazzAlguer si apre con due concerti del PerfecTrio di Roberto Gatto: martedì 30 aprile, al Poco Loco, con inizio alle 22 (ingresso a 10 euro), e l’indomani mattina, mercoledì 1° maggio, alle 11 al Teatro Civico (biglietti a 15 euro).
Il programma di JazzAlguer 2024 è ricco di eventi:
- Venerdì 17 maggio: Nilo in concerto al Poco Loco
- Sabato 1° giugno: Marcello Zappareddu e Salvatore Maltana con il progetto “Nomads” ai Poderi Parpinello
- Venerdì 21 giugno: “Il Miracolo del Narratore” reading-concerto con Massimo Russino, Marcello Peghin e Salvatore Maltana al Nuraghe Palmavera
- Sabato 29 giugno: Morgan James in concerto con Doug Wamble alle chitarre a Lo Quarter
- Venerdì 12 luglio: Kennedy Administration in concerto a Lo Quarter
- Domenica 21 luglio: Walter Smith III in concerto a Lo Quarter
- Domenica 28 luglio: Kinga Glyk in concerto con Pawel Tomaszewski, Michat Jacubzak, Hailey Niswanger e Greg Clark Jr. a Lo Quarter
- Mercoledì 7 agosto: Tributo a Ray Charles con Kenny Carr, Natalia Lubrano, Mariano Tedde, Salvatore Maltana e Massimo Russino a Lo Quarter
- Martedì 13 agosto: Choro da Ilha Kari-Oka in concerto a Lo Quarter
- Martedì 21 agosto: “L’uomo contro. Vita, arte e battaglie di Gian Maria Volonté” spettacolo di Emiliano di Nolfo e Luigi Frassetto alla Villa Romana di Sant’Imbenia
- Lunedì 26 agosto: AlmaCanta in concerto con Zaira Zingone, Graziano Solinas, Gian Piero Carta, Marcello Peghin, Lorenzo Sabattini e Andrea Lubino al Nuraghe Palmavera
- Venerdì 30 agosto: Tony Momrelle in concerto con David D’Andrade, Emiliano Pari, Julian Crampton e Alessio Barelli a Lo Quarter
- Sabato 14 settembre: Saverio Zura quartet in concerto al giardino di Casa Gioiosa
- Domenica 6 ottobre: Mariano Tedde quartet in concerto al Parco Sant Giulià
L’abbonamento per l’intera rassegna costa 150 euro. Biglietti e abbonamenti in prevendita su Mailticket e Boxoffice Sardegna e al botteghino in occasione dei concerti. Info e prenotazioni al numero 375.8732735 e all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
































