A cinquant’anni dall’uscita in Italia dell’iconica serie d’animazione Ufo Robot Goldrake, è disponibile una ristampa in edizione limitata su vinile azzurro ghiaccio delle sigle italiane riproposte in versione originale con audio completamente rimasterizzato.
Le sigle, scritte da autori del calibro di Vince Tempera, Fabio Concato, Ares Tavolazzi, Massimo Luce e Julius Farmer, sono diventate veri e propri simboli generazionali. Già nel 1978, i brani tratti dalla serie furono tra i singoli più venduti, imprimendo un segno indelebile nella memoria collettiva di intere generazioni. Il lancio della ristampa arriva a pochi giorni dal compleanno della serie, che ha segnato l’immaginario di milioni di spettatori, tanto da diventare un cult per i nostalgici e un punto di riferimento per chi è cresciuto negli anni ’70.
Renato Tanchis, responsabile della divisione del catalogo e strategico di Warner Music Italia, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un tributo a un fenomeno culturale che ha accompagnato momenti indimenticabili nella vita di molte persone. “Volevamo dare nuova vita a un pezzo di storia musicale e rendere omaggio a Goldrake, che ha lasciato un’impronta indelebile. Con questa edizione speciale speriamo di regalare un sorriso ai fan, immaginando che il poster incluso nel vinile possa tornare a decorare le pareti di chi, cinquant’anni fa, viveva quei momenti pieni di sogni e fantasia”, ha dichiarato Tanchis.
Oltre alla ristampa, l’anniversario di Ufo Robot Goldrake porta con sé un’altra novità importante: la serie originale restaurata, composta da 74 episodi, tornerà in onda sulle reti RAI. Non solo i più giovani, ma anche i nostalgici spettatori degli anni ’70 potranno rivivere le avventure del mitico robot, che in quegli anni ha segnato un punto di svolta nella storia della televisione e dell’animazione italiana.
Vince Tempera, uno degli autori delle musiche, ha raccontato il processo creativo dietro alla realizzazione delle sigle. Lavorando insieme al paroliere Luigi Albertelli, hanno utilizzato strumenti elettronici all’avanguardia per l’epoca, dando libero sfogo alla loro creatività. “Ci hanno lasciato le mani libere, il che ci ha permesso di sperimentare”, ha ricordato Tempera. Le influenze della disco music americana, molto in voga negli anni ’70, sono evidenti nelle composizioni, tanto che il ritmo e l’energia delle sigle si adattavano perfettamente anche all’ambito della discoteca.
Anche se inizialmente la serie aveva suscitato qualche timore da parte della RAI, temendo che il suo contenuto potesse risultare troppo innovativo, col passare degli anni Goldrake è diventato un simbolo di una generazione che, crescendo, ha mantenuto un legame profondo con il cartone e la sua musica. Come ha sottolineato Tempera, la longevità di queste canzoni è straordinaria: “Se una musica funziona, può rimanere nella testa e nel cuore della gente per decenni”.
La ristampa in vinile, oltre alla qualità sonora rimasterizzata, presenta una grafica che richiama l’edizione originale del 1978, con un coloratissimo poster e l’LP Ice Translucent, il vinile azzurro ghiaccio che rende ancora più unica questa edizione limitata. Un ritorno al passato per molti, ma anche una nuova occasione per scoprire o riscoprire la magia di Ufo Robot Goldrake, un fenomeno che, a distanza di cinquant’anni, continua a vivere nella cultura popolare italiana.
































