A poco più di sei mesi dall’uscita dell’album “Lacrime e cemento”, Irbis torna con un nuovo singolo, “X le tue”, pubblicato per Warner Music Italy/Undamento. Questo brano, che rappresenta un ulteriore passo nell’evoluzione musicale dell’artista, mescola sonorità trap, jersey e pop, dando vita a un sound innovativo e ipnotico.
Il 2024 si è rivelato un anno di conferme per Irbis, nome d’arte di Martino Consigli. Il suo ultimo progetto discografico ha ottenuto un ampio consenso di pubblico e critica, venendo incluso tra i migliori dischi italiani dell’anno da testate come Billboard Italia e Rockit. Un risultato che sottolinea la capacità dell’artista di coniugare testi intimi e ricercati con una produzione musicale originale.
Con “X le tue”, Irbis propone un’esperienza sonora che esplora emozioni contrastanti come il desiderio e la malinconia. Le parole del brano, intime e sincere, raccontano un legame che resiste alla distanza, accompagnate da un ritmo avvolgente e una produzione sperimentale. Lo stesso Irbis ha condiviso anticipazioni del brano sui propri canali social, generando grande attesa tra i fan.
“Questo singolo non è solo una canzone, ma un’esperienza sensoriale”, spiega l’artista. “Ho voluto creare un mondo sonoro che immerga completamente chi ascolta, spingendo i confini della musica contemporanea”.
Dopo l’esordio con l’EP “Boccadoro” nel 2018, Irbis ha iniziato a farsi strada nella scena musicale italiana con progetti sempre più ambiziosi. Nel 2019 pubblica l’EP “Schicchere”, segnando l’inizio della collaborazione con l’etichetta Undamento e partendo per un tour estivo in alcuni dei principali festival italiani. L’anno successivo arriva il primo album, “Un altro cielo”, accolto positivamente dalla critica.
Nel 2020, Frah Quintale lo sceglie per un featuring nel brano “Allucinazioni” dell’album “Banzai (Lato blu)”, e nello stesso anno Irbis avvia il suo percorso come autore, firmando testi per diversi artisti italiani. I singoli “In verticale” e “Ragazzini”, pubblicati nel 2021, consolidano il suo stile personale e riconoscibile.
Dopo un periodo di silenzio creativo dedicato alla ricerca, Irbis è tornato nel 2024 con nuovi lavori: il singolo “Preghiera”, pubblicato a gennaio, e “Testa Matta” a marzo, entrambi estratti dall’album “Lacrime e cemento”.
































