Bill Evans in concerto a La Maddalena con la sua All Stars Band

Il sassofonista statunitense sarà sul palco del Teatro Primo Longobardo domenica 26 ottobre con Dave Weckl, Steve Weingart e Jimmy Earl in un viaggio tra jazz, funk e fusion

Bill Evans. Foto Raul Ollo

Foto Raul Ollo

Il sassofonista Bill Evans sarà protagonista domenica 26 ottobre alle ore 20:00 al Teatro Primo Longobardo di La Maddalena con un concerto inserito nel CultureFestival. L’evento vedrà sul palco la Bill Evans VansBand All Stars, formazione composta da alcuni tra i più noti musicisti della scena jazz e fusion internazionale.

Accanto a Evans, che guiderà il gruppo al sassofono, si esibiranno Dave Weckl alla batteria, Steve Weingart alle tastiere e Jimmy Earl al basso elettrico. Il concerto proporrà un repertorio che attraversa diversi linguaggi musicali – dal soul al funk, dal neo-jazz al pop – con ampio spazio per l’improvvisazione e l’interazione tra i musicisti.

«Inventiva, contemporaneità e tecnica magistrale». Così vengono descritti i componenti di questa formazione, che Evans definisce «un gruppo unico nel suo genere». Il sassofonista racconta l’entusiasmo di ritrovarsi sullo stesso palco con colleghi di lunga data: «Abbiamo suonato tutti insieme in progetti diversi nel corso degli anni, e siamo molto entusiasti di essere finalmente sullo stesso palco insieme, come gruppo, a fare musica. Abbiamo parlato di questa combinazione di musicisti per anni e finalmente sta accadendo».

La carriera di Bill Evans si estende per oltre trent’anni. Riconosciuto come uno dei principali esponenti del funk jazz, ha iniziato giovanissimo collaborando con Miles Davis, incidendo gli album The Man With the Horn e Star People. Nel corso del tempo ha lavorato con artisti come John McLaughlin e la Mahavishnu Orchestra, Herbie Hancock, Gil Evans, Mick Jagger e Andy Summers.

Nel tour di quest’anno, Evans è affiancato da musicisti di grande esperienza. Dave Weckl, noto per la sua ricerca nell’ambito dell’improvvisazione e della fusion, ha collaborato con Chick Corea, John Patitucci, Frank Gambale, Dave Grusin, Mike Stern, Lee Ritenour, Michel Camillo, Paul Simon, Art Garfunkel, George Benson e Madonna.

Jimmy Earl, bassista, compositore e produttore, ha contribuito a sviluppare nuove sonorità nel basso elettrico. Nel suo percorso figurano collaborazioni con Gato Barbieri, Stanley Clarke, George Duke, Joe Sample, Freddy Hubbard, Ramsey Lewis, Frank Gambale, Eric Marienthal, Chick Corea, Pat Metheny e Pino Daniele.

Completa la formazione Steve Weingart, tastierista che ha fatto parte della Dave Weckl Band e si è esibito con Chaka Khan, Steve Lukather, Frank Gambale, Simon Phillips e Victor Wooten.

Il biglietto d’ingresso per il concerto ha un costo di €10. Per informazioni e prenotazioni tel. 070 657428.

Exit mobile version