Dal 30 agosto al 3 ottobre 2025 Quartu Sant’Elena ospiterà la settima edizione di “The Old Tipsy Jazz Festival”, una rassegna che porterà sul palco dello storico club The Old Tipsy sei appuntamenti con protagonisti del jazz internazionale, nazionale ed emergente. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Il Formicaio in collaborazione con l’Associazione Gong e con la direzione artistica di Marco Sotgiu, con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena – Quartu Sant’Aleni, del Conservatorio di Musica di Cagliari e il supporto della casa di produzione Right Tempo.
Un ruolo centrale avrà l’Associazione Gong, che firmerà tre produzioni pensate appositamente per il festival. Il 30 agosto si aprirà con un doppio concerto: alle 21 l’Angiolini Bros Quartet con Emanuele Cisi e alle 22:15 l’Andrea Dulbecco Quartet, formazione che schiera, oltre al vibrafonista, Bebo Ferra, Salvatore Maiore e Francesco Sotgiu. Il 13 settembre sarà la volta de “La vera storia di Fred Buscaglione”, spettacolo narrativo e musicale che intreccia immagini, filmati e reinterpretazioni jazzistiche dei classici dell’artista torinese. Il 26 settembre, infine, Luigi Bonafede guiderà un quartetto con la violinista Cécile Delzan, Salvatore Maiore e Francesco Sotgiu, presentando il progetto “Fly with the wind”.
Il 5 settembre salirà sul palco il Vittorio Ferrari 4tet, con un repertorio swing guidato dal percussionista dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Il 19 settembre toccherà ai giovani del Conservatorio di Cagliari con “Resonant Paths”, ensemble formato da Matteo Maccioni, Caterina Monaco, Alessandro Loddo e Antonio Orrù, che proporranno brani originali ispirati al post-bop. A chiudere il festival, il 3 ottobre, sarà la Paolo Carrus Latin Jazz Big Band, formazione attiva dal 2002 che fonde jazz e sonorità latinoamericane.
Tra i musicisti coinvolti spiccano figure affermate del panorama jazzistico. Andrea Dulbecco, vibrafonista con una lunga carriera tra musica classica e jazz, è riconosciuto per la sua attività concertistica e didattica. Accanto a lui, Bebo Ferra, chitarrista originario di Cagliari e da anni presenza costante nei festival internazionali. Luigi Bonafede, pianista e compositore, è stato protagonista della scena milanese dagli anni ’80 collaborando con artisti di rilievo mondiale. Sul palco anche Francesco Sotgiu, batterista e compositore con una formazione eclettica e un’ampia produzione discografica, e Salvatore Maiore, contrabbassista e violoncellista che ha collaborato con alcuni dei nomi più importanti del jazz italiano ed europeo. Il gran finale sarà affidato a Paolo Carrus, pianista e arrangiatore che da oltre vent’anni guida la sua Latin Jazz Big Band.
Tutti i concerti si terranno presso il club The Old Tipsy di via D’Annunzio 14 a Quartu Sant’Elena. L’ingresso è a numero limitato e la prenotazione è obbligatoria al numero 348.2128551.
































