Richard Ashcroft torna con un nuovo singolo, “Lover”, distribuito da Virgin Music Group, segnando il primo inedito dopo sei anni. L’uscita del brano coincide con l’annuncio della sua partecipazione in qualità di ospite speciale alla reunion degli Oasis, prevista per l’estate con un tour nel Regno Unito e in Irlanda. Il singolo rappresenta un nuovo capitolo nella carriera dell’artista britannico, che continua a lavorare al prossimo album in studio.
Lover arriva dopo il successo di “Natural Rebel” del 2018, che aveva debuttato al quarto posto nella Official Album Chart del Regno Unito. In seguito, Ashcroft ha pubblicato la raccolta “Acoustic Hymns Vol 1”, che ha raggiunto la seconda posizione, il miglior risultato per un suo disco negli ultimi quindici anni.
Il nuovo brano, scritto da Ashcroft, incorpora per la prima volta elementi di una delle sue canzoni preferite, “Love and Affection” di Joan Armatrading. L’artista è stata informata prima della registrazione e ha apprezzato molto l’arrangiamento. La produzione del singolo è firmata dallo stesso Ashcroft insieme a Emre Ramazanoglu, con un suono che cerca di unire passato e presente in una nuova direzione artistica.
Accompagna l’uscita del singolo un video musicale che riflette l’estetica immersiva pensata dall’artista. Girato con una tecnologia LED mobile, su uno schermo panoramico da 18×4 metri, il video circonda Ashcroft con immagini visivamente impattanti. L’intento è quello di rappresentare visivamente le emozioni contenute nel suo songwriting e nelle performance.
Richard Ashcroft, due volte vincitore dell’Ivor Novello Award — per Songwriter of the Year e Outstanding Contribution To British Music — è considerato una delle voci più influenti della musica britannica degli ultimi trent’anni. Con i The Verve, ha raggiunto il successo mondiale grazie all’album “Urban Hymns”, che contiene brani celebri come “Bitter Sweet Symphony”, “The Drugs Don’t Work”, “Lucky Man” e “Sonnet”. L’album ha ricevuto undici certificazioni Platino nel Regno Unito ed è tra i dischi più venduti della storia britannica. La band ha ottenuto anche un secondo #1 con Forth e tre BRIT Awards.
Anche la carriera solista ha confermato la sua popolarità: l’album di debutto “Alone With Everybody” ha raggiunto la vetta della classifica e tutti i cinque album successivi si sono posizionati tra il secondo e il quinto posto. In totale, tra il lavoro con The Verve e quello da solista, Ashcroft può contare tre album al primo posto, cinque nella Top 10, un singolo #1 e altri cinque singoli nella Top 10 del Regno Unito.
La sua presenza nel tour degli Oasis conferma un legame di lunga data con la band di Manchester. I Verve e gli Oasis hanno condiviso il palco fin dagli esordi, e tra Richard Ashcroft e i fratelli Gallagher si è sviluppata un’amicizia che dura da decenni. Noel Gallagher ha dedicato “Cast No Shadow” a Richard, mentre quest’ultimo ha partecipato ai cori in “All Around The World”. Più recentemente, nel 2021, Liam Gallagher è intervenuto nella nuova versione di “C’mon People (We’re Making It Now)”.
































