Albin Lee Meldau, star affermata in Svezia con un tour da headliner che lo vedrà esibirsi davanti a oltre 100.000 fan, e artista in rapida crescita a livello internazionale con singoli in classifica A/B su Radio 2 e 350 milioni di stream, ha svelato il titolo e la data di uscita del suo nuovo album “Discomforts”, in arrivo il 13 settembre via Glassnote Records. Ad accompagnare l’annuncio, il nuovo singolo “Show Me”, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da giovedì 23 maggio.
“Discomforts” rappresenta un coraggioso nuovo inizio per Albin, unendo in modo straordinario le sue principali influenze musicali, dal soul al reggae, dal blues all’alt-rock, il tutto legato dalla sua inconfondibile voce. I testi, profondi e rivelatori, raccontano le sue esperienze di vita, gli errori commessi e le lezioni apprese. L’album è un viaggio attraverso i suoi anni più selvaggi e travagliati, una riflessione sulla sua fortuna ad essere ancora vivo.
“Discomforts parla di amore e dipendenza”, spiega Albin. “Tutti i diversi stili musicali sono come colori in una tavolozza, ingredienti differenti che contribuiscono a creare un paesaggio completo. Sono davvero orgoglioso di questo disco. È stato un vero e proprio rollercoaster realizzarlo, un lavoro durato più di quattro o cinque anni. Non sono in molti ad avere questa opportunità.”
Il disco è un vortice di emozioni, che rispecchia la vita vissuta da Albin con grande intensità. Licenziato dalla sua prima band a causa del suo comportamento irregolare e alimentato dall’alcol, ha promesso a se stesso di rimettersi in sesto e intraprendere una carriera solista. Ma mentre stava facendo grandi progressi, i suoi problemi si sono intensificati, portandolo a un bivio: la scelta di andare in riabilitazione. Anni dopo, Albin è ancora sobrio e ha raccontato per la prima volta la sua storia nel recente singolo “Elvis, I Love You”.
Il nuovo singolo “Show Me” narra il momento successivo a quello raccontato in “Elvis, I Love You”: la consapevolezza di avere un problema, ma la fiducia per poterlo superare era troppo poca. La voce carismatica di Albin si fonde con ritmi contagiosi e una sezione di ottoni trionfante, creando un contrappunto entusiasmante al testo confessionale: “Mostrami, sono disposto ma incapace / Inizia con un drink e improvvisamente mi ritrovo sotto il tavolo.”
Il video di “Show Me” mostra che Albin è finalmente riuscito a diventare l’uomo che avrebbe voluto essere all’epoca: “Quando ho scritto questa canzone stavo riflettendo sui ricordi di quando stavo sprofondando nella dipendenza e su come la vita possa essere quella di un megalomane aspirante Elvis drogato.”
Albin ha preso in mano la sua vita e ha dato una svolta alla situazione: ha iniziato a finanziare le sessioni in modo indipendente e il vincitore del Grammy/Ivor Novello Eg White (Adele, Florence + The Machine) ha contribuito a sbloccare il suo potenziale come co-produttore durante tutto il progetto. L’album include anche quattro tracce (inclusa “Show Me”) mixate e co-prodotte da un altro vincitore del Grammy Nick Lobel (Harry Styles, Miley Cyrus), oltre a un duetto con Jack Savoretti sul recente singolo “Hold Your Head Up”. “Discomforts” include anche una nuova versione in lingua inglese del suo multi-hit svedese platino “Josephin”.
Con “Discomforts”, Albin Lee Meldau si conferma un artista di grande talento e sensibilità, capace di trasformare le sue esperienze in musica sincera e commovente. L’album è un viaggio introspettivo che ci porta a conoscere l’uomo dietro la musica, con tutte le sue fragilità e la sua forza di volontà.
































