Il jazz internazionale torna protagonista a Cagliari con un evento che riunisce quattro grandi interpreti della scena musicale contemporanea. Lunedì 26 maggio, alle 21:00, il Teatro Massimo ospiterà un concerto che vedrà esibirsi il pianista Gonzalo Rubalcaba, il sassofonista Chris Potter, il contrabbassista Larry Grenadier e il batterista Eric Harland. L’evento, organizzato da Sardegna Concerti, rappresenta un nuovo capitolo nella primavera jazzistica cagliaritana.
Il progetto nasce da un primo incontro avvenuto nell’agosto del 2023 al Dizzy’s Club del Lincoln Center di New York. L’iniziativa, chiamata “First Meeting”, ha visto i quattro artisti unirsi con l’intento di portare ciascuno un brano o un arrangiamento originale, creando così un dialogo musicale spontaneo e ricco di contaminazioni. Da quell’esperienza, il gruppo ha dato vita a una serie di concerti che hanno ricevuto ampi consensi e che ora fanno tappa in Sardegna.
Pianista e compositore cubano, Gonzalo Rubalcaba è stato scoperto da Dizzy Gillespie nel 1985 ed è considerato uno dei grandi pianisti del XX secolo. Vincitore di numerosi Grammy e Latin Grammy, ha collaborato con artisti del calibro di Charlie Haden e Paul Motian, costruendo un repertorio che spazia tra jazz, musica cubana e improvvisazione.
Chris Potter è riconosciuto come uno dei più talentuosi sassofonisti contemporanei. Vincitore di un Grammy e definito da Downbeat come “uno dei sassofonisti più studiati e copiati al mondo”, ha costruito una carriera solida grazie a collaborazioni con artisti del calibro di Pat Metheny, Joe Lovano e Steely Dan. Con oltre venti album da leader e una capacità di improvvisazione fuori dal comune, Potter è un punto di riferimento nel jazz moderno.
Larry Grenadier è considerato uno dei bassisti più raffinati della scena jazz contemporanea. Ha collaborato con alcuni dei musicisti più influenti del panorama internazionale, tra cui Joe Henderson, Stan Getz e Brad Mehldau. Secondo il New York Times, la sua musica si distingue per una profonda sensibilità artistica e un forte senso melodico
Batterista tra i più richiesti della sua generazione, Eric Harland ha partecipato a quasi 500 registrazioni e collaborato con nomi del calibro di Betty Carter, McCoy Tyner, Wayne Shorter e Michael Brecker. Il suo talento lo ha reso protagonista di numerosi progetti, tra cui “James Farm” con Joshua Redman e “Sangam” con Charles Lloyd e Zakir Hussain.
Biglietti disponibili su sardiniaticket.com.