Pino Scotto torna con il brano “True Friend”, una ballad hard blues dal forte impatto emotivo che affronta il tema dell’amicizia sincera e incondizionata.
Il singolo nasce in un momento particolarmente difficile della vita dell’artista e rappresenta un omaggio sentito a un legame autentico, fatto di lealtà e supporto reciproco. Con il suo inconfondibile timbro vocale, Scotto esplora il valore di un’amicizia capace di resistere alle avversità e basata sul rispetto e sulla condivisione: “Everyday we fight against the same old windmills”.
Il videoclip che accompagna la canzone rafforza questo messaggio, mostrando come, anche da adulti, sia possibile conservare la purezza della fratellanza vissuta nell’infanzia.
Le immagini e le parole del testo evocano il significato profondo di un rapporto che aiuta a crescere: “Your vision was so different and pure / now I see the light around you / …/ Then we got this thing called friendship / it’s something helping us to grow”.
Con “True Friend”, Pino Scotto trasforma la sua esperienza personale in un messaggio universale, capace di toccare il cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di incontrare un amico speciale.
Figura storica del rock italiano, Pino Scotto vanta una carriera iniziata alla fine degli anni ‘70 con i Pulsar, con cui incide il primo 45 giri. Il suo percorso artistico prende una svolta significativa quando diventa frontman dei Vanadium, band con cui realizza nove album fino al 1995. Parallelamente, avvia la sua carriera solista, pubblicando nel 1992 “Il Grido Disperato di Mille Bands”, che lo porta in tour con il progetto Jam Roll.
Nel 1997 esce la compilation “Segnali di fuoco”, accompagnata dal libro “Lo scotto da pagare”. Tre anni dopo pubblica “Guado”, mentre nel 2003 fonda i Fire Trails insieme al chitarrista Steve Angarthal, con cui incide due album e apre il concerto dei Deep Purple a Milano. Nello stesso periodo inizia la collaborazione con Rock Tv, dove conduce il programma “Database”, oggi trasmesso su Plex.
Nel 2008 pubblica “Datevi Fuoco”, una raccolta di brani riarrangiati con numerose guest star, che lo porta a esibirsi in oltre 150 concerti in tutta Italia. Due anni dopo esce “Buena Suerte”, album che ospita artisti come Caparezza, The Fire e Kee Marcello (ex Europe). Il 2012 segna la pubblicazione di “Codici Kappaò”, il cui secondo CD dell’edizione speciale viene interamente devoluto al progetto Rainbow, a sostegno dei bambini meno fortunati. Seguono “Vuoti di memoria” (2014), “Eye for an Eye” (2018) e “Dog Eat Dog” (2020), album che riscuote un ottimo riscontro di pubblico e critica.
Nel 2023, dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, Pino Scotto torna sui palchi con un duo acustico e ritrova l’energia per ripartire con un lungo tour insieme alla sua band. Nello stesso anno pubblica “Live n’ Bad”, un album dal vivo che raccoglie tutta la carica e l’anima della sua musica. Con “True Friend”, Scotto aggiunge un nuovo tassello alla sua lunga carriera, confermandosi come un artista capace di raccontare emozioni autentiche attraverso il linguaggio del rock.
































