Jazz al Conservatorio di Sassari: lo Shawnuff Quartet rende omaggio a Mel Lewis

Il 26 marzo il jazz debutterà nella nuova stagione dei “Mercoledì del Conservatorio” con il quartetto formato da Paolo Carta Mantiglia, Andrea Budroni, Sebastiano Dessanay e Luca Demontis

Shawnuff Quartet: Andrea Budroni, Luca Demontis, Paolo Carta Mantiglia e Sebastiano Dessanay

Shawnuff Quartet: Andrea Budroni, Luca Demontis, Paolo Carta Mantiglia e Sebastiano Dessanay

Il 26 marzo, alle 19:00, il jazz farà il suo debutto ai “Mercoledì del Conservatorio” 2025 di Sassari, con un concerto speciale che vedrà protagonista lo Shawnuff Quartet. L’evento sarà un omaggio alla figura di Mel Lewis, batterista americano di origini russe, che ha avuto un ruolo fondamentale nella produzione discografica jazzistica del Novecento. Il programma della serata includerà brani di artisti del calibro di Bernie Miller, Gerry Mulligan, Charlie Parker, Thad Jones e Duke Ellington, offrendo un viaggio musicale attraverso alcuni dei grandi classici del jazz.

Lo Shawnuff Quartet è un ensemble composto da musicisti di diversa esperienza e età: Paolo Carta Mantiglia (sax alto, clarinetto), Andrea Budroni (pianoforte), Sebastiano Dessanay (contrabbasso) e Luca Demontis (batteria).

Paolo Carta Mantiglia, saxofonista e clarinettista, è diplomato in Clarinetto e in Jazz al Conservatorio di Sassari, dove attualmente insegna. La sua carriera lo ha portato a suonare in Europa, India e Cina, e ha partecipato a numerose produzioni dell’Orchestra Jazz della Sardegna, collaborando con importanti ospiti internazionali.

Andrea Budroni, giovane pianista e studente del Conservatorio di Sassari, ha sviluppato la sua passione per il jazz attraverso l’Orchestra jazz del Liceo “Azuni” di Sassari, con la quale ha partecipato a seminari importanti come quelli di StintinoJazz. È un membro attivo della Disorchestra e ha collaborato con l’Orchestra Jazz della Sardegna.

Contrabbassista e compositore, Sebastiano Dessanay è noto per il suo approccio innovativo alla musica, mescolando stili tradizionali con elementi più sperimentali. Leader di diverse formazioni jazz, Dessanay è anche coinvolto in progetti musicali che spaziano dal jazz alla musica classica, contemporanea, folk e pop.

Luca Demontis, batterista diplomato in Batteria e Percussioni jazz al Conservatorio di Sassari, è un giovane talento della scena jazz sarda. Ha collaborato con l’Orchestra Jazz della Sardegna e nel 2024 è stato selezionato per partecipare al Cala Gonone Jazz Festival. Attualmente iscritto al primo anno del biennio specialistico in Batteria e Percussioni Jazz, Demontis è già un punto di riferimento nella scena musicale dell’isola.

Il concerto è ad ingresso libero e gratuito.

Exit mobile version