“Viaggio musicale nel Romanticismo tedesco”: gli allievi del Conservatorio di Cagliari suonano Brahms

Domani alle ore 18 all'Auditorium il concerto dedicato al genio di Amburgo, penultima tappa della rassegna

L'Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari

L'Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari

Un intrigante, raffinato concerto dedicato alle musiche di Johannes Brahms (Amburgo, 1833 – Vienna, 1897), gigante del periodo tardo-romantico, compositore, pianista e direttore d’orchestra: questa la nuova (e penultima) tappa della rassegna “Viaggio musicale nel Romanticismo tedesco”, organizzata dal Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari nell’ambito della Stagione concertistica 2022.

L’appuntamento è per domani, mercoledì 25 maggio, alle 18 all’Auditorium di Piazza Porrino 1. Sul palco si esibiranno, ancora una volta, brillanti allieve e allievi dell’Ente musicale cagliaritano.

Il programma del recital prevede: 
– Sonata per violoncello e pianoforte op. 38 (Alessandro Mallus, violoncello – Riccardo Rosas, pianoforte)
– Ballate op. 10 (Francesco Adamo, pianoforte)
– Sonata per violino e pianoforte op. 108 (Lucia Piastrelloni, violino – Filippo Piredda, pianoforte).

Inaugurata lo scorso 22 marzo, la rassegna Viaggio musicale nel Romanticismo tedesco prevede un ciclo di conferenze, masterclass e concerti alla scoperta dei filosofi, dei poeti e, soprattutto, delle grandi città protagoniste della cultura tedesca del XIX secolo così indissolubilmente legate alla grande stagione del Romanticismo musicale. 

Exit mobile version