Dopo la conclusione della stagione di JazzAlguer, Bayou Club Events inaugura un nuovo cartellone musicale dal titolo “Non solo Jazz”, in collaborazione con il Poco Loco di Alghero. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 24 ottobre alle 22:30, con il concerto di Black’n’Blue, progetto musicale che porta sul palco artisti di rilievo internazionale.
Il concerto vedrà la partecipazione di musicisti di grande esperienza, tra cui il batterista e compositore M.B. Gordy, vincitore di un Grammy nel 2019 con l’ensemble Opium Moon, il cantante Daryl Black e il chitarrista Mick Taras, originario di Cagliari e trasferitosi in California nel 1993. Con loro sul palco i sardi Samuele Dessì alla chitarra e il pianista Salvatore Spano. Black’n’Blue proporrà una selezione di brani che spaziano dai classici della musica americana, da John Lee Hooker a Bill Withers, da Eric Clapton a Leon Russell, fino ad artisti come Average White Band, B.B. King, Marvin Gaye e Fleetwood Mac.
Il progetto Black’n’Blue, dal nome dell’omonimo disco dei Rolling Stones del 1975, nasce come rilettura del blues e si caratterizza per l’interazione tra musicisti della scena di Los Angeles e interpreti sardi. La produzione è curata da Vox Day e si concentra sulla reinterpretazione di standard musicali transgenerazionali, unendo esperienze diverse in un repertorio di classici riconosciuti a livello internazionale.
Il cartellone “Non solo Jazz” proseguirà con altri eventi, tra cui: AnistemA – Litfiba’s Project con special guest Franco Caforio, I Queen in Rock, Share the Love “Omaggio a Cremonini”, Creuza de mä “Expanded” e The Lords con “Tributo a Zucchero Fornaciari”.
I biglietti per il concerto hanno un costo di €15 e le prenotazioni possono essere effettuate sul sito pocolocoalghero.com.
