Musica e danza al Teatro di Tharros: sei serate tra jazz, tango e grandi nomi internazionali

Dal 23 al 30 luglio Gavino Murgia, Tango Star Italia, Kurt Elling, Jordan Rakei, Gregory Porter e Dee Dee Bridgewater protagonisti di un cartellone tra tradizione, sperimentazione e impegno sociale

Tharros

Tharros

Il Teatro di Tharros diventa palcoscenico di sei appuntamenti dedicati alla musica e alla danza, promossi dalla Fondazione Mont’e Prama, con la partecipazione di artisti di rilievo internazionale. Gli eventi, in programma dal 23 al 30 luglio, vedono la collaborazione del Dromos Festival e dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, all’interno del Festival Multidisciplinare Sardegna – Dancing Histor(y)ies.

Il programma si apre mercoledì 23 luglio, alle 21:00 “DNAarte”, concerto ideato da Gavino Murgia e prodotto dall’Associazione Culturale Dummìda. Il musicista sardo, noto per la capacità di coniugare jazz, world music e tradizione sarda, propone un viaggio sonoro che intreccia linguaggi e culture, fondendo strumenti acustici, sassofoni, flauti e voce in un racconto che attraversa paesaggi interiori e suggestioni ancestrali. Sul palco, accanto a Murgia, si esibiranno Daniele di Bonaventura al bandoneon, Marcello Peghin alle chitarre, Salvatore Majore al violoncello e Jarrod Cagwin alle percussioni. I biglietti sono disponibili sul circuito Box Office Sardegna.

Venerdì 25 luglio, sempre alle 21:00, il Teatro di Tharros ospita “Tango. Historias de Astor”, spettacolo di danza della compagnia Tango Star Italia. L’omaggio è dedicato ad Astor Piazzolla, considerato l’innovatore del tango, che ne ha rivoluzionato il linguaggio inserendo elementi di musica colta e jazz. Le coreografie ripercorrono alcuni dei momenti più significativi della sua carriera, trasformando i brani in racconti danzati. L’evento è inserito nel cartellone di Dancing Histor(y)ies e anche per questo spettacolo i biglietti sono disponibili su Box Office Sardegna.

Dal 26 al 30 luglio il Teatro di Tharros ospita quattro concerti nell’ambito della ventisettesima edizione del Dromos Festival, che da anni propone in Sardegna grandi protagonisti della musica internazionale. Sabato 26 luglio, alle 21:30, Kurt Elling e gli Yellowjackets presentano “Celebrate Weather Report”, un omaggio al gruppo che ha ridefinito i confini del jazz moderno. Domenica 27 luglio, alle 21:30, è atteso Jordan Rakei con il suo nuovo progetto artistico.

Martedì 29 luglio, alle 21:30, Gregory Porter arriva in Sardegna per un concerto che ripercorre i brani che lo hanno reso uno degli artisti più premiati della scena soul e jazz mondiale. Mercoledì 30 luglio, alle 21:30, chiude la rassegna il concerto The Dee Dee Bridgewater Quartet con “We Exist!”, un progetto che intreccia musica e impegno sociale.

I biglietti per i concerti del Dromos Festival sono disponibili su dromosfestival.it, mentre il programma completo degli eventi è consultabile su monteprama.it.

Exit mobile version