È su tutte le piattaforme digitali “Disumana”, il nuovo singolo dei Mildred pubblicato da Roble Records. Il brano anticipa il terzo album della band sarda, intitolato “Umana mente”, in uscita nei prossimi mesi.
Attivi dal 2016, i Mildred si muovono nel panorama del rock alternativo italiano con un approccio che mescola sonorità elettroniche a una scrittura emotiva e viscerale. Dopo due album e un’intensa attività live, durante la quale hanno aperto concerti per artisti come Lacuna Coil, Eugenio Finardi, Rezophonic, Piotta e Train To Roots, il gruppo di Porto Torres presenta con “Disumana” un’evoluzione sia sonora sia narrativa.
“Disumana” è una ballata carica di tensione emotiva e silenzi risonanti, che racconta il lato più oscuro dell’amore: quello che si trasforma in dipendenza affettiva, dove la comunicazione si spezza e la relazione si fa tossica. La voce narrante è quella di chi ama “di più” o “da solo”, in una spirale di attese e incomprensioni che consuma lentamente.
Il titolo stesso è un ossimoro che traduce il paradosso dell’amore che si snatura, diventando freddo, distante, quasi crudele. Una riflessione intensa sull’assenza di dialogo e sul peso delle parole non dette, resa attraverso un arrangiamento curato nei minimi dettagli e una produzione firmata da Maurizio Pinna (SoundRoom Recording), storico collaboratore del gruppo e fonico dei loro live.
Sul piano degli influssi, i Mildred dichiarano aperture che spaziano dai Ministri, Zen Circus, Subsonica e Afterhours fino alle sonorità internazionali di Bring Me The Horizon, The 1975 e Panic! at the Disco. Questo mix di riferimenti contribuisce a definire un’identità sonora in cui l’introspezione si mescola all’impatto dal vivo.
Il percorso dei Mildred comprende anche importanti riconoscimenti in ambito musicale: la partecipazione alla finale nazionale di Sanremo Rock all’Ariston nel 2019, le finali regionali di Arezzo Wave e la rotazione su RockTV. Il precedente album, “Il Colore degli Inverni”, aveva ottenuto riscontri positivi sia dal pubblico sia dalla critica.































