Cara Calma presenta “Itami”: un nuovo album rock tra dolore e trasformazione

Il quarto lavoro in studio della band esplora la sofferenza come occasione di crescita. Annunciate le date del tour 2024

Cara Calma

La band rock Cara Calma torna con un nuovo album, “Itami”, disponibile per Piuma Dischi e distribuito da Believe. Si tratta del quarto lavoro in studio del gruppo, anticipato dai singoli “Fare Schifo”, “Brescia Inferno” e “Male Cane”, fino all’ultimo estratto, “Anime e K4tmina”, pubblicato lo scorso 14 marzo.

Il titolo dell’album riprende il termine giapponese “Itami”, che esprime il concetto di dolore in tutte le sue forme: fisico, emotivo e psicologico. Il disco si sviluppa come un viaggio attraverso la sofferenza, esplorata nella sua dimensione trasformativa.

Il dolore non è concepito come un punto d’arrivo, ma come un passaggio, un’occasione di cambiamento. Le ferite, nel tempo, diventano cicatrici: tracce indelebili di esperienze vissute, superate e meritevoli di essere ricordate. “Itami è il simbolo di ciò che siamo stati, di ciò che siamo e di ciò che saremo, per noi che ci troviamo sempre in equilibrio tra sofferenza e speranza”, affermano i Cara Calma.

Le sonorità rock che contraddistinguono la band si uniscono a testi incisivi, con l’intento di restituire una narrazione in cui il dolore non è una condanna, ma un elemento che, se affrontato, può diventare occasione di crescita personale e rafforzare il legame con gli altri.

Con l’uscita dell’album, i Cara Calma torneranno sul palco con un tour che prenderà il via il 28 marzo alla Latteria Molloy di Brescia, per poi proseguire il 18 aprile a Torino, sul palco del Capodoglio. Il giorno successivo, il 19 aprile, la band si esibirà al Bloom di Mezzago (MB). Il tour continuerà il 3 maggio a Firenze, presso il Glue, e si concluderà il 9 maggio a Roma, al Traffic.

Attivi dal 2017, i Cara Calma nascono dall’incontro tra Riccardo, Fabiano, Cesare e Gianluca. Dopo poco più di un anno di attività, pubblicano il primo album, “Sulle punte per sembrare grandi”, co-prodotto da Karim Qqru (The Zen Circus) e uscito per Cloudhead Records / Phonarchia Dischi. Nel 2019 segue “Souvenir”, secondo capitolo discografico che conferma l’identità sonora della band.

Nel 2021 il gruppo attira l’attenzione della scena rock italiana con “Altalene” e “VMDV”, mentre il 14 gennaio 2022 pubblica il terzo album, “GOSSIP!”, prodotto insieme a Davide “Divi” Autelitano de I Ministri.

Nel gennaio 2024 il bassista Gianluca Molinari lascia la formazione, che oggi prosegue con Riccardo, Fabiano e Cesare.

Exit mobile version