“Satie nel Metrò”, a Sorso un concerto dedicato alla figura di Erik Satie

L'evento sarà ospitato dal Palazzo Baronale sabato 26 marzo alle 18 e vedrà esibirsi Simone Sassu al pianoforte, Angelo Vargiu al clarinetto, Anna Vilardi al violino e Alessandra Luzzu alla voce, in un omaggio al grande artista francese

Simone Sassu, Anna Vilardi e Angelo Vargiu

Simone Sassu, Anna Vilardi e Angelo Vargiu

Satie nel Metrò“, la nuova produzione musicale della Laborintus, debutterà sabato 26 marzo alle ore 19:00 a Sorso, nella prestigiosa sala del Palazzo Baronale messa a disposizione dal Comune che ha patrocinato l’iniziativa.

Il concerto è dedicato alla figura di Erik Satie, artista inavvicinabile, controverso, bizzarro, ironico, protagonista del rinnovamento musicale e artistico francese a cavallo tra ‘800 e ‘900 e racconta la Parigi di quegli anni, capitale culturale del mondo occidentale che attirava e ospitava artisti di tutto il mondo. A Parigi è nata la pittura impressionista, cubista, fauve; a Parigi si sono sviluppati il surrealismo e il dadaismo; Parigi ha ospitato Picasso, Modigliani, Chagall.

Prima e dopo la Grande Guerra romanzieri e poeti transitavano a Parigi; a Parigi i fratelli Lumière hanno inventato il cinematografo. A Parigi c’erano Debussy e Ravel, ma anche Igor Stravinsky e i Balletti Russi di Diaghilev, c’era Cocteau; c’era Apollinaire. A Parigi c’era il Gruppo dei Sei e il loro padre spirituale Erik Satie.

Nel concerto saranno eseguite musiche di Satie, Poulenc e Milhaud dall’ensemble composta da Simone Sassu al pianoforte, Angelo Vargiu al clarinetto e Anna Vilardi al violino. Alessandra Luzzu interpreterà le popolari chansons “Elegie” e “La diva de l’empire” musicate da Erik Satie e i brani “Chanson d’orkenise”, “Les chemins de l’amour” e “Voyage à Paris” di Francis Poulenc.

L’entrata alla serata è libera fino ad esaurimento posti.

Exit mobile version