La cantautrice Roberta Giallo ha pubblicato il suo nuovo singolo, “Ci salveranno gli alieni”. Il brano, prodotto ed arrangiato da Corrado Rustici, è stato registrato nel 2019 nello studio di Berkeley, in California, dove l’artista si trovava in tour. Il brano anticipa l’album “Reminiscenze” in uscita nel 2024.
“Ci salveranno gli alieni” è una canzone che parla di speranza e fiducia nel futuro. Roberta Giallo ha scritto il brano dopo aver fatto un sogno molto strano e vivido. In questo sogno, si è ritrovata faccia a faccia con un alieno alto e sottile, con la faccia tutta grigia.
“L’incontro è stato per certi versi spaventoso, per altri rassicurante”, ha dichiarato l’artista. “Da allora in me qualcosa si è mosso; sono tornata a guardare le stelle e i pianeti, a interrogarmi sul nostro destino”.
La canzone è un invito alla riflessione sul presente e sul futuro dell’umanità. Roberta Giallo crede che, in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, siano proprio le persone “aliene”, sensibili e generose, a poter fare la differenza.
“Nella mia vita ne ho incontrate diverse”, ha detto la cantautrice. “Hanno sbloccato tanti inceppamenti e reso più fluidi alcuni passaggi cruciali”.
“Ci salveranno gli alieni” è anche una canzone di gratitudine. Roberta Giallo vuole ringraziare tutte le persone che hanno avuto un ruolo importante nella sua vita, aiutandola a crescere e a realizzare i suoi sogni.
Infine, il brano è un invito all’immaginazione. La musica, secondo Roberta Giallo, ha il potere di stimolare questo potere “soprannaturale”.
“Con questa canzone mi auguro di accendervela tutta”, ha detto l’artista. “E di farvi viaggiare lontanissimo… sulla mia astronave!”.
Il videoclip è stato realizzato dal videomaker Nicolò Donati, a Bologna, in centro e sui colli, nel cammino del Pellegrino al quale si accede dal Meloncello, proprio per mostrare la sacra bellezza della natura a cui dovremmo fare caso un po’ più spesso.
«Quando ho cominciato a pensare al videoclip, ho avuto subito un’intuizione, “nel cast deve esserci Red Ronnie!”. Considero Red un amico e condivido con lui diverse cose: l’amore trasversale per l’arte e la musica (da Dalla a Hendrix) la curiosità, l’autoironia, lo spirito da Peter Pan, la mancanza di pregiudizio e naturalmente la passione per gli enigmi insondabili dell’universo; i pianeti, le stelle, la misteriosa energia che li pervade (e ci pervade); e ancora, gli alieni… soprattutto “le persone aliene”, non omologate, diverse, fuori dagli schemi».