Tornano “I Tramonti di Porto Flavia”, musica al calar del sole tra le scogliere del Sulcis

Dal 27 luglio al 17 agosto la rassegna concertistica nell’ex area mineraria di Masua, con esibizioni acustiche, visite guidate e degustazioni al calar del sole davanti al Pan di Zucchero

Fabio Furia e Alessandro Deiana

Fabio Furia e Alessandro Deiana

Anche quest’estate, uno degli angoli più suggestivi della Sardegna si trasforma in un palcoscenico naturale per accogliere emozioni, bellezza e cultura: dal 27 luglio al 17 agosto ritornano “I Tramonti di Porto Flavia”, anteprima estiva del Festival Internazionale di Musica da Camera (in programma ad autunno ad Iglesias).

La manifestazione, organizzata dall’associazione Anton Stadler, sotto la direzione artistica di Fabio Furia,bandoneonista e compositore, avrà luogo nello spazio antistante l’ingresso dell’ex Area mineraria di Masua, dove i presenti saranno travolti, non solo dalla musica più raffinata, ma anche da un’esperienza che celebra la magia del sole che cala sul mare, incorniciato dalla maestosa falesia del Pan di Zucchero, lo scoglio più alto d’Europa, sul panorama costiero del Sulcis Iglesiente.

Giunto alla sua nona edizione, la rassegna concertistica offrirà al pubblico tre appuntamenti con inizio alle ore 20:30, in concomitanza col tramonto. Sarà un percorso multisensoriale dove natura e cultura si incontrano: concerti acustici al tramonto, visite guidate al sito minerario di Porto Flavia, degustazioni di prodotti locali e performance artistiche che valorizzeranno la storia e l’identità del territorio iglesiente.

Il sipario sulla rassegna si alzerà domenica 27 luglio con il Duo La Bohème, composto da Giuseppe Zinchiri alla chitarra e Annamaria Carroni al flauto traverso, che proporranno il concerto “Danze dal mondo: da Bartók a Piazzolla”. Sarà un viaggio musicale tra le tradizioni popolari e le suggestioni del Novecento.

Domenica 10 agosto, invece, salirà sul palco il Duo Furia-Deiana, composto dal bandoneonista e compositore Fabio Furia, tra i più autorevoli interpreti europei del repertorio di Astor Piazzolla, accompagnato alla chitarra da Alessandro Deiana, apprezzato solista e camerista, per un concerto dal titolo “A los Maestros”; un omaggio intenso e raffinato ai grandi maestri del tango e della musica latino-americana.

Il sipario sui Tramonti di Porto Flavia calerà domenica 17 agosto con il Duo Pollice formato da Paolo e Aurelio Pollice, tra i più apprezzati ensemble pianistici italiani, che terrà il concerto finale dal titolo “Il giro del mondo in 80 giorni”. I presenti saranno condotti in un emozionante viaggio musicale ispirato all’opera di Jules Verne.

Al termine di ogni spettacolo, il pubblico potrà partecipare ad una degustazione enogastronomica, inclusa nel costo del biglietto.

Il costo del biglietto per singolo evento è di €20, tariffa ridotta €12 (bambini sotto i 10 anni e diversamente abili).

Prima di ogni concerto, sarà possibile partecipare alla visita guidata del sito minerario di Porto Flavia. Per info, costi e prenotazioni: 0781.274507.

Servizio navetta: per tutti i concerti è a disposizione un servizio navetta da Iglesias (fermata Cuore Immacolato, fronte giardini pubblici) a Porto Flavia al costo di €5 a persona. Per info e prenotazioni infoantonstadler@gmail.com.

Exit mobile version