Il Comune di Tortolì ha annunciato il primo nome del Concerto di Capodanno 2026, confermando l’appuntamento del 31 dicembre in Piazza Rinascita, luogo simbolo delle celebrazioni di fine anno della città. A esibirsi sul palco sarà Sarah Toscano, giovane artista della nuova scena pop italiana, che negli ultimi mesi ha consolidato la propria presenza nel panorama musicale nazionale.
Classe 2006 e originaria di Vigevano, Sarah Toscano si è fatta conoscere nel 2022 vincendo la Targa Vittorio De Scalzi ad Area Sanremo. L’anno successivo è entrata nella scuola di Amici, dove ha percorso un cammino che l’ha portata alla vittoria dell’edizione 2024. Durante la trasmissione ha pubblicato vari inediti — tra cui “Touché”, “Viole e Violini” e “Mappamondo” — fino all’uscita dell’EP d’esordio “SARAH”, edito da Warner Music Italy.
Nel 2024 la cantante ha partecipato a diversi eventi live, tra cui l’apertura del concerto dei Black Eyed Peas a Milano e la partecipazione al Red Valley Festival di Olbia. Tra i singoli pubblicati nel corso dell’anno figurano “Sexy Magica”, “Roulette e Tacchi (fra le dita)”, oltre alla collaborazione internazionale per la versione italiana di “Safety Net” con Bea & her Business.
Il 2025 ha segnato nuove tappe significative nella sua carriera: in febbraio ha debuttato al Festival di Sanremo nella categoria BIG con il brano “Amarcord”, seguito dalla pubblicazione del singolo “Perfect” con Carl Brave e dall’uscita, il 3 ottobre, del suo primo album “Met gala”. I brani della giovane interprete hanno superato i ventisei milioni di stream su Spotify, consolidando la sua rilevanza nel panorama musicale contemporaneo.
Il Comune di Tortolì ha annunciato inoltre che il secondo artista ospite del Capodanno sarà rivelato il 5 dicembre: si tratterà di una voce maschile appartenente alla nuova scena musicale nazionale.
Quello del 31 dicembre 2025 sarà il quarto Capodanno consecutivo in Piazza Rinascita, un progetto avviato nel 2022 con i Tazenda e proseguito con Alfa nel 2023 e con gli Zero Assoluto nel 2024. L’iniziativa ha contribuito negli anni alla crescita e al consolidamento dell’evento, che oggi rappresenta un momento centrale per la comunità e per l’offerta di intrattenimento nel territorio ogliastrino. Con l’edizione 2026, Tortolì rinnova il proprio impegno nel proporre eventi musicali capaci di attrarre pubblico e valorizzare la città come punto di riferimento per le celebrazioni di fine anno in Sardegna.
