fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 22 giugno al 27 luglio “Notturni Contemporanei”, dodici appuntamenti in musica a Cagliari e Sassari

Occhi puntati sulla musica nuova dei giovani talenti sardi

di Redazione
21 Giugno 2021
in Cagliari, Eventi, Musica, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
412 26
171
CONDIVISIONI
1.9k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prende il via martedì 22 giugno “Notturni Contemporanei”, la rassegna musicale firmata dal Conservatorio di Musica “G.P. da Palestrina” di Cagliari e dal Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari in programma a Cagliari e Sassari fino al 27 luglio per un cartellone di dodici appuntamenti, con inizio sempre alle 21:30, che vedranno protagonisti gli allievi dei due enti musicali isolani.

Nel corso di ogni serata (ciascun evento verrà bissato, con identico programma, nelle sedi cagliaritane e sassaresi) verranno proposti al pubblico, oltre a musiche dal repertorio dei più celebri musicisti di ogni epoca, due brani in prima esecuzione assoluta, opera dei giovani compositori dei due Conservatori. Gli stessi autori, prima dell’esecuzione, introdurranno le proprie musiche con una breve presentazione.

LEGGI ANCHE

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

Organizzato dal Conservatorio “G.P da Palestrina” col patrocinio del Comune di Cagliari e della Fondazione di Sardegna, Notturni Contemporanei, spiega il direttore dell’ente musicale cagliaritano Aurora Cogliandro, «nasce da una costola di Notturni di note, la rassegna estiva ideata nel 2017 da Elisabetta Dessì e dalla sottoscritta. Dopo lo stop obbligatorio legato alla pandemia, la manifestazione si presenta oggi con un abito nuovo: insieme a un repertorio rodato e conosciuto, ecco l’idea di valorizzare la musica nuova dei giovani compositori dei due Conservatori sardi eseguita dai loro colleghi strumentisti».

Notturni Contemporanei apre i battenti il 22 (nel cortile interno del Conservatorio di Cagliari) e 24 giugno (nella Sala Sassu del Conservatorio di Sassari) con le esibizioni di Emanuele Tavera al pianoforte ed Eleonora Steri alla fisarmonica.

Si continua il 29 giugno (nell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari) e il 1° luglio (nella chiesa del Sacro Cuore di Sassari) con protagonisti Giulia Marongiu (clarinetto) e Benedetta Porcedda (organo) e l’Ensemble Rosa dei venti.

La rassegna va avanti il 5-6 luglio (rispettivamente nella Sala Sassu del Conservatorio di Sassari e ai Giardini Pubblici – Galleria d’arte moderna di Cagliari) con le esibizioni di Francesco Miscera (pianoforte) con Laura Murineddu (live electronics) e di Francesco Ghiglieri (pianoforte).

Il 13 (ai Giardini Pubblici – Galleria d’arte moderna di Cagliari) e 14 luglio (nella Sala Sassu del Conservatorio di Sassari) sarà la volta del quartetto di percussioni formato da Cinzia Curridori, Davide Collu, Silvia Cossu e Paolo Susnik e di Elena Pirisi (pianoforte) con Federico Raspa (live electronics).

Il penultimo appuntamento di Notturni Contemporanei è in programma il 19 (nella Sala Sassu del Conservatorio di Sassari) e 20 luglio (ai Giardini Pubblici – Galleria d’arte moderna di Cagliari) con protagonisti Nicola Vandenbroele (pianoforte) con Agostino Giannotti (live electronics) e il trio formato da Filippo Piredda (pianoforte), Lucia Piastrelloni (violino) e Omar Leone (violoncello).

Medesime sedi per l’evento finale del 26-27 luglio, coi riflettori puntati su Alessia Spiga (pianoforte) e Ramona Careddu (voce) e su Daniela Gonzales (pianoforte) e Luigi Curreli (live electronics).

Sottolinea Aurora Cogliandro: «Grazie alla sensibilità mostrata dal Comune di Cagliari, avremo la possibilità di fruire di spazi suggestivi quali i Giardini Pubblici davanti all’ingresso della Galleria comunale d’arte, che aprirà ai visitatori anche in orario notturno. Il Conservatorio di Cagliari apre alla città, anzi la incontra in luoghi nuovi e diversi per un connubio ideale tra arte, notte e creatività».

Per info e prenotazioni: 070493118 o prenotazionenotturni@tiscali.it (per gli eventi in programma a Cagliari); prenotazioneconcerti@conservatorio.sassari.it (per gli eventi in programma a Sassari).

Tags: CagliariConservatorio CanepaConservatorio di Cagliarimusica classicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Dinamo Lab vs Santo Stefano. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

di Redazione
27 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

di Redazione
26 Marzo 2023
"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
CATT "Change". Artwork Michèl M. Almeida
Musica

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

di Redazione
26 Marzo 2023
lavori in corso
Cagliari

Gestione integrata della rete viaria di Cagliari: report del mese di febbraio 2023

di Redazione
26 Marzo 2023
Tan Wenling e Leonardo Mutti. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo
1976, Moser al Giro, Vajolet. 📷 Mosna

Francesco Moser ha compiuto 70 anni: in edicola e nelle librerie il libro “Come un ragazzino di una valle in Trentino è andato alla conquista dell'Italia e del Mondo”

Festival Liquida 2020. 📷 alecani

Dal 29 luglio al 1° agosto a Codrongianos la 3ª edizione di “Liquida”, il festival di letteratura giornalistica

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In