È ufficiale la line-up della 27ª edizione del festival Abbabula, manifestazione organizzata dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili e considerata il principale appuntamento in Sardegna dedicato alla musica e alle parole d’autore. L’edizione 2025 si svolgerà dal 16 luglio al 12 agosto, articolandosi in undici serate tra Sassari, Sennori e Alghero, con venti artisti in programma e una proposta artistica che intreccia cantautorato italiano e nomi di rilievo della scena musicale internazionale.
Il festival si aprirà il 16 luglio a Sassari, in piazza Monica Moretti, con il concerto di Marco Castello, preceduto da Coca Puma e seguito dal dj set di Orofino B2b Zanghì. Il giorno successivo (17 luglio), sempre a Sassari, sarà presentato “L’ultima Luna”, un omaggio orchestrato a Lucio Dalla firmato dalla DisOrchestra, in collaborazione con giovani musicisti del Conservatorio di Sassari. La serata vedrà sul palco anche Donato Cherchi.
Sassari ospiterà poi Lucio Corsi, preceduto da Mirkoeilcane, il 18 luglio in piazza Università; il 19 luglio in piazza Monica Moretti, toccherà a Joan Thiele, preceduta da Valucre, con dj set finale di Federico Bonetti. Il 20 luglio, ancora in piazza Università, sarà il turno di Youssou N’Dour & Super Etoile de Dakar, tra i principali esponenti della world music contemporanea.
Il festival si sposterà a Sennori il 25 luglio, nel Centro Culturale, dove si esibirà Jota.pê, nome emergente della scena afro-brasiliana e portoghese, premiato con tre Latin Grammy Awards. In apertura, il live dei Los Picaflores e il dj set di Neia Dendê.
Ad Alghero sono previsti due appuntamenti all’Anfiteatro Ivan Graziani: il 31 luglio con “De André canta De André”, il progetto musicale di Cristiano De André, e il 3 agosto con Brunori Sas, preceduto da Caterina Cropelli.
Il festival farà ritorno a Sassari il 5 agosto, sempre in piazza Monica Moretti, con il concerto di Fantastic Negrito, vincitore di tre Grammy Awards per il miglior album blues contemporaneo, preceduto dalla Francesco Piu Band e seguito dal dj set di Santa Maria De La Psicodelia. Il 7 agosto saliranno sul palco Davide Shorty & DisOrchestra, con l’apertura affidata a Dave Moica.
La serata conclusiva del 12 agosto, ancora in piazza Monica Moretti a Sassari, vedrà protagonista Raphael Gualazzi insieme all’Orchestra De Carolis in una performance che attraverserà jazz, soul e musica classica.
I biglietti per le singole serate sono già disponibili nella sede della cooperativa Le Ragazze Terribili, in via Roma 144 a Sassari.