Sarà il Cantabimbo, storica manifestazione musicale ideata da Paoluccio Masala negli anni ‘60, ad aprire la terza edizione del Premio Vittorio Inzaina. Dal 22 al 24 agosto, alle ore 21:00, il palco di Telti ospiterà una tre giorni dedicata alla musica, ai giovani talenti e alla formazione artistica, con un programma che unisce tradizione e nuove opportunità per aspiranti cantanti.
Il Cantabimbo coinvolgerà bambini di tutte le età, affiancati dal Coro Spirito Gioioso e dai Bud Brothers, che porteranno sul palco un repertorio dedicato a Vittorio Inzaina e rivisitazioni di brani pop e blues. Il concorso canoro, organizzato dal Comune di Telti e dedicato all’illustre concittadino, si conferma anche per quest’anno evento ufficialmente abbinato alle selezioni nazionali di Casa Sanremo Live Box e Casa Sanremo Campus.
L’edizione 2025 del Premio Vittorio Inzaina prevede una serie di riconoscimenti economici e formativi. Ai primi tre classificati andranno borse di studio rispettivamente da 500, 400 e 300 euro, una targa ricordo e, se in possesso dei requisiti previsti, l’ammissione alle selezioni Rai di Sanremo Giovani.
Dal 1° al 20° classificato, inoltre, i concorrenti ritenuti idonei dal presidente del comitato di valutazione, il Maestro Ciro Barbato, accederanno di diritto alla piattaforma Casa Sanremo Live Box 2025.
Grazie alla collaborazione con il Consorzio Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo, saranno assegnate anche dieci borse di studio da 1.000 euro ciascuna, che permetteranno la partecipazione alle Master Class di Casa Sanremo. Tutti i partecipanti al Premio avranno accesso alle attività di alta formazione curate dalla giornalista Maria Puca, dal musicista Ciro Barbato e da Renato Tanchis, direttore della Warner Music Italy.
Durante la presentazione dell’evento, il sindaco di Telti Vittorio Pinducciu ha annunciato la realizzazione del Parco della Musica, una struttura attualmente in costruzione nell’area dell’ex mattatoio comunale. Il nuovo spazio sarà dedicato alla musica e all’arte, con anfiteatro, aule didattiche, sale prove e un grande parco verde. Sarà intitolato a Vittorio Inzaina, in omaggio al suo contributo alla cultura musicale del territorio.
La serata conclusiva del 24 agosto sarà dedicata alla consegna del Premio Isola In…Cantata, che quest’anno sarà assegnato al tenore Francesco Demuro. L’artista, originario di Porto Torres, ha comunicato la sua presenza alla cerimonia, durante la quale offrirà anche una performance canora, nonostante gli impegni già in programma a livello internazionale.
Le domande di iscrizione per il Cantabimbo e per il Premio Vittorio Inzaina sono disponibili sul sito del Comune di Telti (comune.telti.it) o possono essere richieste via email alla direzione artistica all’indirizzo [email protected]. Una volta compilate, le domande devono essere inviate alla stessa email, con copia per conoscenza all’indirizzo [email protected].
































