Un nuovo capitolo per la regina della techno: Deborah De Luca ritorna con “Hard Pop Vol. 2”

Con il suo nuovo album la dj e producer esplora sonorità psichedeliche e collaborazioni esclusive, confermando il suo ruolo di pioniera nella scena techno internazionale

Deborah De Luca. ? Thom Rever (cover Hard Pop Vol. 2 ? chilldays)

Deborah De Luca. ? Thom Rever (cover Hard Pop Vol. 2 ? chilldays)

Deborah De Luca, una delle figure più significative della scena elettronica internazionale, ritorna con un nuovo capitolo della sua carriera musicale. Dopo il successo del primo volume, l’artista presenta “Hard Pop Vol. 2”, un album che prosegue sulla scia del suo stile inconfondibile, dove l’elettronica incontra le influenze pop e urban. Questo nuovo lavoro, che si apre a collaborazioni inedite e remix esclusivi, conferma l’intenzione della DJ e producer di mantenere il proprio approccio unico alla musica, mescolando sonorità dinamiche con l’energia tipica dei suoi dj set.

Il nuovo album è il naturale seguito del primo “Hard Pop”, e segna un passo ulteriore nella carriera di Deborah De Luca, consolidando la sua posizione di riferimento nel panorama della techno mondiale. L’album raccoglie brani originali pensati per scatenare il pubblico in ogni angolo del globo, con remix di artisti come Geolier ed Emma Marrone.

L’album “Hard Pop Vol. 2” è caratterizzato da un mix di ritmi serrati, bassi potenti e groove psichedelici. La sua proposta sonora non si limita solo a spingere sui dancefloor, ma esplora anche momenti più introspettivi, in un viaggio musicale che riflette la versatilità di Deborah De Luca come artista. La DJ, infatti, ha sempre cercato di mantenere un equilibrio tra la sua identità underground e la voglia di sperimentare, e questo nuovo progetto non fa eccezione. Con brani che spaziano da ritmi veloci a momenti di maggiore introspezione, l’album si inserisce perfettamente nell’evoluzione della sua carriera.

Nata all’ombra delle Vele di Scampia, Deborah De Luca ha costruito la propria carriera in modo autonomo, senza cedere a compromessi. È diventata una delle DJ più richieste a livello mondiale grazie alla sua determinazione e passione per la musica, che l’hanno spinta ad affrontare anche lavori più umili pur di guadagnarsi da vivere con le proprie forze. La sua carriera è il risultato di una visione sonora chiara e precisa: una techno comunicativa e sfrontata che si mescola con elementi pop, qualcosa che l’ha distinta fin dall’inizio, quando ancora si pensava che la techno dovesse seguire altri canoni. Deborah non si è mai lasciata condizionare da mode o aspettative esterne, e ha continuato a seguire la sua strada, convinta della sua autenticità.

Non è solo la popolarità a fare la differenza. Deborah De Luca ha costruito la sua carriera passo dopo passo, indipendentemente, senza scendere a compromessi. La sua etichetta, Sola_mente, fondata nel 2013, le ha permesso di operare in totale libertà, ed è diventata una vera e propria casa per la sua musica, dove esprimere la sua visione senza influenze esterne. A oggi, oltre ai tre album già pubblicati, Deborah ha accumulato una lunga serie di release, mixati e collaborazioni, che hanno ulteriormente rafforzato la sua posizione nel panorama musicale internazionale.

Non solo numeri, quindi, ma una costante ricerca di sincerità, autenticità e intensità, che rendono la sua musica un messaggio che va oltre la moda del momento. La sua carriera rappresenta una testimonianza di determinazione, passione e impegno, che continua a evolversi e a conquistare nuovi orizzonti. Con “Hard Pop Vol. 2”, Deborah De Luca non solo conferma il suo status di regina della techno, ma dimostra ancora una volta di essere un’artista che sa come innovare senza perdere mai la sua anima underground.

Exit mobile version