Oggi, 20 settembre 2025, Mia Martini avrebbe compiuto 78 anni. A pochi mesi dal trentennale della sua scomparsa, la sua voce torna a sorprendere con “Vivo”, brano inedito del 1977 che da ieri è in rotazione radiofonica. Il singolo fa parte dell’album “Tarab”, raccolta che riporta alla luce canzoni mai pubblicate e nuove interpretazioni di brani già noti, proposti con arrangiamenti firmati da Maurizio Piccoli e con la produzione esecutiva di Massimo Massagrande.
“Vivo” era stato inizialmente candidato per l’album “Per amarti” e mostra un’interpretazione intensa e un’estensione vocale di grande ampiezza. Il progetto “Tarab” nasce con l’intento di celebrare Mia Martini attraverso materiali inediti, rarità e registrazioni dal vivo o di prova, restituendo nuove prospettive su una voce che continua a emozionare.
Al lancio del singolo si affianca il videoclip che si chiude con un contributo in cui Mia dialoga con Enzo Tortora, grazie alla concessione della RSI Radiotelevisione svizzera. Il video, ideato e montato da Giuseppe Coviello – che ha curato anche l’artwork e le grafiche del progetto – utilizza un montaggio in reverse per raccontare un viaggio a ritroso nella memoria. Le immagini, inizialmente proiettate al contrario, evocano relazioni tossiche e dolorose che conducono alla rottura. Con l’arrivo del ritornello, il flusso visivo riprende il suo corso naturale, accompagnando un testo che diventa dichiarazione di forza e rinascita, un vero manifesto di autodeterminazione femminile.
Il lavoro su “Tarab” è il frutto di una ricerca minuziosa. «Il lavoro si è diviso tra l’uso delle registrazioni originali delle voci e la creazione di nuovi arrangiamenti moderni per valorizzare la sua voce. L’obiettivo è stato quello di offrire a Mimì una “nuova primavera”», spiega Maurizio Piccoli, che ha collaborato con Franco Canuto alla selezione di circa quaranta brani per raccontare le diverse sfaccettature interpretative e musicali dell’artista.
Con “Vivo”, Mia Martini torna simbolicamente a parlare al pubblico, confermando la forza espressiva di una voce capace di attraversare il tempo e continuare a raccontare emozioni sempre attuali.
