Ad Alghero prosegue l’ottava edizione di JazzAlguer, la rassegna musicale organizzata dall’associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino. Fino al 17 ottobre, il festival animerà la Riviera del Corallo con un cartellone che abbraccia generi e stili diversi — dal soul alla world music, dal jazz contemporaneo al funky fino alla canzone d’autore — e che punta a rafforzare il legame tra musica e territorio, coinvolgendo artisti di rilievo internazionale in location suggestive.
Tra i numerosi appuntamenti in programma, particolare attenzione è riservata a cinque eventi in calendario tra luglio e agosto.
Giovedì 24 luglio il palco del Quarter ospiterà Emma Smith, artista britannica vincitrice del Parliamentary Jazz Award come “Vocalist of the Year” e finalista della 12ª edizione della Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition. Emma Smith ha alle spalle collaborazioni con nomi come Michael Bublé, The Quincy Jones Orchestra, Jeff Goldblum, Bobby McFerrin e Gregory Porter, e una carriera in crescita che l’ha vista esibirsi in contesti di rilievo come la Royal Albert Hall. Con lei sul palco: Jamie Safir al piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria.
Sabato 2 agosto, sempre al Quarter, sarà la volta di Stella Cole. La giovane cantante americana, molto seguita sui social, porterà in scena una raccolta di classici arrangiati dal pluripremiato Alan Broadbent, spaziando da Barbra Streisand a Judy Garland, da Audrey Hepburn a Billie Eilish. Stella Cole si distingue per la capacità di reinterpretare celebri brani teatrali e cinematografici con una voce calda e uno stile personale. Sul palco sarà accompagnata da Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria.
Martedì 19 agosto, l’Anfiteatro Ivan Graziani ospiterà lo spettacolo “Back to My Roots” di Amii Stewart. La cantante statunitense presenterà un nuovo percorso musicale, reinterpretando i suoi successi con arrangiamenti inediti. Tra i brani in scaletta, “Knock on Wood”, “Friends”, “Try Love” e “Together”, ma anche cover di Elton John (Bennie and the Jets), Prince (I Wanna Be Your Lover), Marvin Gaye (Sexual Healing), oltre a “Hurry to Me” di Ennio Morricone. Con lei sul palco Giuseppe Arezzo al pianoforte, Giuseppe Tringali alla batterista, Paolo Paracchini al basso, Dato Tanghetti alle percussioni, Riccardo Del Sogno alla tastiera.
Venerdì 22 agosto il festival torna al Quarter con “I colori della musica”, il live di Tullio De Piscopo. Percussionista tra i più riconosciuti in ambito nazionale e internazionale, De Piscopo proporrà un repertorio che fonde le sue radici mediterranee con il jazz e la musica d’autore. La sua carriera include collaborazioni con artisti come Astor Piazzolla, Quincy Jones, Chet Baker, Pino Daniele, Mina, Franco Battiato e Fabrizio De André. Premiato con il Leone d’Oro alla carriera e il recente Premio Tenco, De Piscopo rappresenta un riferimento nella scena musicale italiana.
Ultimo appuntamento della serie sarà quello di venerdì 29 agosto, ancora al Quarter. Sul palco salirà Francesco Tricarico con lo spettacolo “Buonasera, io sono Tricarico”, un concept show musicale diretto da Franco Godi. Tra canzoni, racconti e momenti di riflessione, l’artista milanese ripercorrerà oltre vent’anni di carriera con brani come “Io sono Francesco”, “Vita tranquilla”, “Amo”, “Il Bosco delle Fragole”, “Mi manchi negli occhi” e molti altri. Con lui sul palco Michele Fazio al pianoforte.
Tutti i concerti inizieranno alle 21:30, il programma completo è disponibile sul sito bayouclub-events.com. I biglietti singoli e gli abbonamenti sono in prevendita su Mailticket, TicketOne e disponibili anche al botteghino la sera dei concerti. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 375.8732735 o scrivere all’indirizzo email bayouclub.info@gmail.com.