Dopo quattordici anni dall’ultimo album di inediti, Donatella Rettore torna sulla scena musicale con “Antidiva Putiferio”, uscito lo scorso 10 gennaio per Warner Music Italy. Un progetto che sfida ogni categorizzazione, mescolando sonorità vintage e contemporanee, collaborazioni con giovani artisti e tematiche che spaziano dalla libertà all’amore, senza perdere il suo spirito ironico e ribelle. Rettore definisce il disco un “cubo di Rubik” musicale, un’opera che intreccia passato e presente senza seguire schemi predefiniti.
Attiva fin dai primi anni Settanta, Rettore è tra i nomi di riferimento della musica italiana dagli anni Ottanta. Brani come “Lamette”, “Splendido splendente” e “Kobra” hanno lasciato il segno, rendendola un’icona pop. La sua musica si muove tra rock, pop, disco e ska, accompagnata da testi spesso ironici e provocatori.
Negli ultimi anni ha collaborato con artisti della nuova generazione come La Sad, Ditonellapiaga e Beatrice Quinta, con cui ha inciso il singolo “Thelma & Louise”, che ha anticipato l’uscita del nuovo album.
L’estate 2025 la vedrà impegnata in un tour che toccherà festival e piazze in tutta Italia. Tra le date annunciate, il “Putiferio Tour” farà tappa in Sardegna con un concerto alla Fiera di Cagliari il 5 luglio alle 21:00. I biglietti per la platea numerata, disponibili in prevendita su boxofficesardegna.it, hanno un costo di 30 euro.
