“Agorà Dinamiche” torna a Sassari con un programma ricco e variegato

La stagione concertistica dell'Associazione Progetto Enarmonia propone un viaggio musicale tra i grandi autori della musica classica

Agorà Dinamiche - Il violinista Gianmaria Melis

Agorà Dinamiche - Il violinista Gianmaria Melis

Riparte a Sassari la stagione concertistica “Agorà Dinamiche” organizzata dall’Associazione Progetto Enarmonia, un viaggio culturale itinerante in collaborazione con la Fondazione Figlie di Maria, il Padiglione Tavolara e la Cooperativa Teatro e/o Musica di Sassari.

Dopo il primo appuntamento dedicato alla musica da camera di Mozart, sabato 21 ottobre al Teatro Verdi, segue la Rassegna MOZART23, evento che va a completare la realizzazione del catalogo dei concerti dell’autore austriaco per violino e orchestra: l’esecuzione verrà affidata al solista Gianmaria Melis, primo violino di spalla del Teatro Lirico di Cagliari, e al vincitore del bando di concorso Lucia Piastrelloni, per l’esecuzione di due dei concerti dell’autore.

Giovedì 9 novembre, sarà la volta del concerto dei BeQuattro, formazione costituita da quattro contrabbassi che si esibiranno al Padiglione Tavolara.

Gli ultimi appuntamenti saranno caratterizzati dalla densità della musica romantica, a partire dai sestetti per archi di Brahms (sabato 25 novembre all’auditorium “Figlie di Maria” di via Muroni 40) per passare al lirismo della voce di Ilaria Vanacore, soprano cagliaritano, impegnata in un ricco programma di celebri arie d’opera (lunedì 4 dicembre al Teatro Verdi).

Tutti i concerti inizieranno alle ore 20:30.

Exit mobile version