“Palchi Aperti”, a Quartu una due giorni dedicata ai giovani musicisti

La rassegna “La luna sotto casa” apre le iscrizioni per il palco riservato alle band emergenti, che potranno esibirsi presso presso Sa Dom'e Farra il 29 e 30 luglio

Giovane band in concerto

“La luna sotto casa” a Quartu Sant’Elena è ormai entrata nel vivo, tra laboratori enogastronomici, stand up comedy e ovviamente musica, tanta musica. Il cartellone studiato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, spazia tra il cantautorato e il genere più popolare, passando per la musica swing e jazz. E non manca la due giorni dedicata alle band emergenti, una rassegna nella rassegna che si è scelto di chiamare “Palchi aperti”.

Sabato 29 e domenica 30 luglio la storica dimora campidanese Sa Dom’e Farra, già museo etnografico, si trasformerà in location d’elite per i giovani musicisti che vorranno ritagliarsi un po’ di notorietà, o magari semplicemente avere il palco giusto dove mostrare a tutti le proprie capacità. Dopo lo Young Music Festival di questo inverno, “Palchi aperti” rappresenta una nuova occasione per i nostri ragazzi.

I gruppi musicali che vorranno esibirsi dovranno compilare l’apposita scheda di iscrizione e inviarla all’indirizzo di posta elettronica quartu.assoentilocali.it, entro le ore 13:00 di martedì 25 luglio p.v. Saranno comunque prese in considerazione le prime 15 domande pervenute.

L’esibizione sarà a titolo gratuito, nessun compenso o rimborso è infatti previsto per i musicisti. Verrà predisposta una scaletta con l’ordine di uscita dei gruppi e ciascuna band avrà a disposizione per la propria esibizione 30 minuti con un backline fornito dall’organizzazione che prevede 2 amplificatori per chitarre e 1 per il basso, 1 batteria completa, con piatti, rullante e pedale, 4 casse spia e altrettanti microfoni con aste.

Una serata per palesare il proprio talento, per celebrare la musica nostrana, qualunque sia il genere interpretato. Una serata per i ragazzi, con l’unico obiettivo di permetter loro di coltivare il sogno di diventare musicisti, esibendosi in un contesto suggestivo e in un’atmosfera amichevole e allegra.

Exit mobile version