fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il trapper romano Lil Manzi pubblica il nuovo singolo “1,2,3”

L’artista ha anticipato il brano in uscita con lo spoiler su TikTok del motivetto in chiave drill “1,2,3 giro tondo casca il mondo” ed è diventato subito virale con migliaia di video in cui i protagonisti si sfidano in balli tipici del genere

di Redazione
18 Febbraio 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
66 1
Lil Manzi "1,2,3"
26
CONDIVISIONI
290
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“1,2,3” è il nuovo singolo del trapper romano Lil Manzi, firmato Believe Italia.

Lil Manzi anticipa il brano in uscita con lo spoiler su TikTok del motivetto in chiave drill “1,2,3 giro tondo casca il mondo” e diventa subito virale con oltre 5000 video su TikTok, in cui i protagonisti si sfidano in balli tipici del genere.

LEGGI ANCHE

Powfu, il fenomeno canadese dell’hip-hop lo-fi, arriva in Italia per un imperdibile concerto

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

Il sogno e l’ossessione: “Mi volevi affondare” è il singolo di debutto di Albasax

Lil Manzi diventa sempre più un riferimento di simpatia e vivacità per la sua generazione e così anche il profilo ufficiale TikTok dell’Inter, utilizza il sound del suo spoiler per realizzare un video TikTok a colpi di pallone che mostra gli highlight di goal memorabili.

Ma per il trapper romano non è una novità essere un trend setter, considerando la viralità raggiunta sia su YouTube che su TikTok con il singolo “3,2,1” con BVCOVIA, che raggiunge quasi 1 milione di visualizzazioni e consensi soprattutto in Romania.

“Per 1,2,3, mi sono ispirato al ‘giro giro tondo casca il mondo’ che ascoltavamo sempre da bambini.” – afferma Lil Manzi – “Si tratta di una rivisitazione in chiave moderna, in linea con la nostra wave e con la moda del momento” – conclude.

Un vero e proprio uragano Lil Manzi, che oltrepassa la dimensione digitale e come un magnete, cattura l’attenzione del pubblico giovane anche off-line. Infatti, dopo aver intitolato uno dei suoi brani “Gaia Bianchi”, omaggiando la nota influencer che conta ad oggi 1,6 milioni di follower sul suo profilo Instagram, lo scorso febbraio l’inarrestabile trapper e Gaia Bianchi in persona, sono stati paparazzati insieme in una discoteca milanese durante la serata BlackSheep. 

Lil Manzi, pseudonimo di Manzi Mukaragye, è un artista classe 2003. Africano di seconda generazione, nasce a Roma e cresce con la sua famiglia a Ladispoli. Sin da piccolo è sempre stato uno sportivo e si è avvicinato alla musica da giovanissimo, grazie a Justin Bieber, primo cantante a cui si è ispirato e che gli ha dato lo stimolo di iniziare a scrivere canzoni. A 15 anni Manzi pubblica il suo primo brano in inglese “I’m Flexing”, raggiungendo ottimi risultati su YouTube (oltre 20.000 visualizzazioni in un mese).

Nel 2020 pubblica un altro singolo su YouTube, sempre in inglese. L’anno della svolta è il 2021, in cui Manzi diventa un personaggio a tutti gli effetti, raggiungendo numeri molto importanti sui social. La sua fama è stata incrementata grazie alle dirette Instagram con influencer più e meno noti. Tra il 2021 ed il 2022 escono canzoni come “Grr Baw”, “Gaia Bianchi” e “Anna Pepe”, che in totale hanno raggiunto oltre 4 milioni di visualizzazioni su YouTube e quasi 3 milioni di streaming su Spotify.

Il suo genere di riferimento è la trap e le sue canzoni sono caratterizzate da testi ironici e provocatori. Manzi trasmette energia allo stato puro, la sua fan base è di quasi 500mila follower (fra IG e TikTok), che lo seguono per il modo in cui comunica e la positività che trasmette.

Tags: Lil Manzimusicatrap
Redazione

Redazione

Leggi anche

Powfu. 📷 livenation.it
Eventi

Powfu, il fenomeno canadese dell’hip-hop lo-fi, arriva in Italia per un imperdibile concerto

di Redazione
21 Marzo 2023
Elena Ledda
Eventi

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

di Redazione
21 Marzo 2023
Albasax. 📷 Armando Cattarinich
Musica

Il sogno e l’ossessione: “Mi volevi affondare” è il singolo di debutto di Albasax

di Redazione
21 Marzo 2023
Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Verdena e The Zen Circus
Eventi

Verdena e The Zen Circus i primi nomi per la XXV edizione del Festival Abbabula

di Redazione
20 Marzo 2023
La Batteria. 📷 Martina Valente
Eventi

Time in Jazz: Kaos e Dj Craim con il quartetto La Batteria completano il cast del progetto “Good Old Boys Grand Orchestra”

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari ad Alghero

Ersu cerca ristoratori ad Alghero per il servizio mensa: 180 mila euro all'anno l’importo dell’appalto

"I Grandi Interpreti della Musica" Teatro Verdi Sassari, stagione 2022

“I Grandi Interpreti Della Musica”, al Teatro Verdi di Sassari torna il concertismo internazionale

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In