Stefano Ferrando, la storica voce di Kenze Neke e Askra in concerto a Sassari

Sabato 19 luglio al Chioschetto Tavolara il musicista sul palco con la sua Ferrando's Band insieme ad AccabaDanio e The Hello Rockets

Stefano Ferrando. ? Paolo Agus Carta

Stefano Ferrando. ? Paolo Agus Carta

La musica torna protagonista ai giardini pubblici di Sassari. Sabato 19 luglio, alle ore 19:00, il Chioschetto Tavolara ospiterà un evento dal forte richiamo per gli appassionati di rock sardo: Stefano Ferrando, storica voce dei Kenze Neke e degli Askra, salirà sul palco insieme alla sua Ferrando’s Band. L’ingresso sarà libero.

L’appuntamento segue la prima edizione del “SONA Festival”, dedicato alle band emergenti, e rappresenta un’occasione attesa da chi ha seguito la stagione musicale che, tra anni Novanta e Duemila, ha contribuito a definire l’identità sonora dell’Isola.

Il nome di Stefano Ferrando è legato a un repertorio che unisce rock, testi incisivi e un forte legame con il contesto sociale e culturale sardo. La sua voce, originaria di Siniscola, ha accompagnato uno dei periodi più intensi della musica isolana, diventando un punto di riferimento per chi segue la scena alternativa.

Il concerto offrirà l’occasione di riascoltare i brani che hanno reso celebre il cantante, con la possibilità di qualche novità in scaletta. Sul palco, Ferrando sarà accompagnato da una band composta da musicisti di lunga esperienza, per uno spettacolo che intreccerà radici sarde e sonorità rock.

La serata sarà aperta da due progetti che rappresentano differenti sfumature della scena musicale sarda.

AccabaDanio, attivo come solista dal 2023, propone una rilettura personale di brani in lingua sarda, accanto a composizioni inedite di impronta folk. Parallelamente porta avanti l’esperienza con i Dohlmen, band Doom Metal in sardo. Ha pubblicato il singolo “Oh, Old Man”, inserito nella colonna sonora del film “Bisogna immaginare Raffaele Felice” di Andrea Starvaggi, e sta lavorando alla pre-produzione di un EP elettrico.

I The Hello Rockets si sono formati nel 2003 e, dopo diversi cambi di formazione e due demo, nel 2020 hanno pubblicato il primo album omonimo su Spotify. Dopo una pausa, sono tornati a esibirsi con una line-up che comprende Piero Russu al basso (ex Rodeo Clown e Fave Assassine), Luigi Palomba alla batteria (PSA e Rusty Punk), Alberto Greggia alla chitarra e Francesco Manca (chitarra e voce, ex Jack & Spinotto). La loro proposta si muove nel solco del punk rock, con atmosfere cupe e deviazioni stilistiche.

Exit mobile version