Quattro serate nel cuore dell’estate ogliastrina porteranno a Lanusei alcuni dei protagonisti della scena blues internazionale e isolana per la trentacinquesima edizione del festival Rocce Rosse Blues. Dal 25 al 27 luglio e il 13 agosto, l’area spettacoli dell’Istituto Salesiano ospiterà un ciclo di concerti interamente dedicato al genere che, fin dalla nascita del festival nel 1992, rappresenta il suo tratto distintivo.
Le quattro serate nel segno della “musica del diavolo” si aggiungeranno ai protagonisti già annunciati nel cartellone del trentacinquesimo Rocce Rosse Blues: Nicole Zuraitis, tra le voci più interessanti del jazz vocale contemporaneo; Lucio Corsi, secondo classificato all’ultimo Festival di Sanremo, con il suo stile tra glam rock e canzone d’autore; Cristiano De André, interprete del patrimonio musicale del padre Fabrizio; Vinicio Capossela, autore e performer dalla lunga carriera.
Ad aprire la rassegna, venerdì 25 luglio, sarà Moses Concas con “Armonica e Libertà”, un percorso musicale tra tradizione e modernità che attraversa terre e memorie attraverso la voce dell’armonica. A seguire, Eric Bibb presenterà “In The Real World”, il suo ultimo lavoro registrato nei Real World Studios di Peter Gabriel. Bibb sarà accompagnato da Gunnar Lidström alla chitarra e Greger Andersson all’armonica.
Sabato 26 luglio sarà la volta della chitarrista e cantautrice Irene Loche, che porterà a Lanusei il suo progetto solista, affiancata da Andrea Sanna, Gian Luca Canu e Alessandro Cau. Nella stessa serata saliranno sul palco The Kings of Blues, supergruppo che riunisce Tony Coleman, Russell Jackson, Waldo Weathers, Vasti Jackson e Kenny “Blues Boss” Wayne: cinque veterani della black music in un live carico di groove, funk e blues.
Domenica 27 luglio si aprirà con “Chemical Groove”, il progetto solista di Nanni Gaias, che fonde elettronica, afrobeat e funk in una performance che punta su improvvisazione e sperimentazione. Il secondo set vedrà protagonista il Bad Blues Quartet: la band cagliaritana, con all’attivo tre album e numerose collaborazioni, porterà a Lanusei il repertorio del disco “White Gloves”, prodotto da Mike Zito.
La serata conclusiva del ciclo blues, nonché del festival, si terrà mercoledì 13 agosto. Gli Odd Blues daranno il via alla serata con un set che omaggia le radici del blues elettrico e le sue più recenti evoluzioni europee. A chiudere l’edizione 2025 sarà il chitarrista e cantante statunitense Zac Harmon, accompagnato da una band composta da Cory Lacy, Kingston Livingston, Nate Robinson e Gino Iglehart. Il musicista del Mississippi proporrà un repertorio che attraversa la sua lunga carriera, dal debutto a Los Angeles agli ultimi riconoscimenti internazionali.
