Eurovision 2025, stasera a Basilea la finale: l’ordine di esibizione e i finalisti

Italia in gara con Lucio Corsi, diretta su Rai 1 dalle 20:40. Tutti gli artisti finalisti e come votare all’Eurovision Song Contest 2025

Lucio Corsi. ? Filippo G. Moscati

Lucio Corsi. ? Filippo G. Moscati

Stasera, sabato 17 maggio, si svolgerà la finalissima della 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, in diretta da Basilea. Dopo il completamento delle due semifinali, il quadro dei Paesi qualificati è ora completo.

Tutto è pronto per l’ultimo atto della manifestazione musicale internazionale, che porterà all’elezione del vincitore di quest’anno.

Nel frattempo, è stato ufficializzato l’ordine di esibizione dei 26 artisti in gara. Ad aprire la serata sarà la Norvegia con Kyle Alessandro e il brano “Accendino”, mentre la chiusura è affidata all’Albania, rappresentata da Scutari Elektronike con “Zjerm”.

L’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi con la canzone “Volevo essere un duro”, in programma come quattordicesima esibizione della serata.

Tra gli altri artisti in gara figurano nomi come Laura Thorn per il Lussemburgo con “La Poupée Monte Le Son”, Yuval Raphael per Israele con “Un nuovo giorno sorgerà”, JJ per l’Austria con “Amore sprecato”, Louane per la Francia con “mamma”, e Gabry Ponte per San Marino con “Tutta l’Italia”.

Questo l’elenco completo degli artisti in ordine di esibizione:

  1. Norvegia | Kyle Alessandro – Lighter 
  2. Lussemburgo | Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
  3. Estonia | Tommy Cash – Espresso Macchiato
  4. Israele | Yuval Raphael – New Day Will Rise
  5. Lituania | Katarsis – Tavo Akys
  6. Spagna | Melody – Esa diva
  7. Ucraina | Ziferblat – Bird of Pray
  8. Regno Unito | Remember Monday – What The Hell Just Happened?
  9. Austria | JJ – Wasted Love
  10. Islanda | VÆB – Ròa
  11. Lettonia | Tautumeitas – Bur Man Laimi
  12. Olanda | Claude – C’est La Vie
  13. Finlandia| Erika Vikman – Ich komme
  14. Italia | Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro
  15. Polonia | Justyna Steczkowska – Gaja
  16. Germania | Abor & Tynna – Baller
  17. Grecia| Klavdia – Asteromáta
  18. Armenia | PARG – Survivor
  19. Svizzera | Zoë Më – Voyage
  20. Malta | Miriana Conte – Serving
  21. Portogallo | NAPA – Deslocado
  22. Danimarca | Sissal – Hallucination 
  23. Svezia | KAJ – Bara Bada Bastu 
  24. Francia | Louane – maman
  25. San Marino | Gabry Ponte – Tutta L’Italia
  26. Albania | Shkodra Elektronike – Zjerm

La finale sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 20:40. Anche il pubblico italiano potrà contribuire all’esito della competizione, partecipando al voto popolare. Come da regolamento, non sarà possibile votare per l’artista italiano.

Gli spettatori avranno a disposizione tre modalità per esprimere la propria preferenza: telefonando al numero 894001 e digitando il codice del brano prescelto (al costo di 0,51€ a voto), inviando un SMS al 4754750 con lo stesso codice (0,50€ a voto), oppure tramite l’app ufficiale ESC2025, con lo stesso costo. Ogni utente potrà votare fino a un massimo di cinque volte per sessione, sia da linea fissa che mobile.

La serata promette di offrire un panorama musicale variegato, con generi, lingue e influenze differenti, in un’edizione che si preannuncia ricca di sorprese e colpi di scena.

Fonte Agenzia DIRE.it

Exit mobile version