Il 27° Abbabula Festival, uno dei principali appuntamenti musicali dell’estate sarda, si prepara a regalare un’altra serata di grande musica con la presenza di Joan Thiele. La cantautrice e producer poliedrica sarà sul palco di Piazza Monica Moretti a Sassari il prossimo 19 luglio 2025, in un concerto che si inserisce nel suo attesissimo Joanita Tour 2025.
Il tour farà tappa anche a Cagliari il 5 giugno, in occasione dell’undicesima edizione del festival AteneiKa, in programma alla Cittadella Sportiva di Sa Duchessa. Joan Thiele sarà protagonista di alcune delle manifestazioni musicali più significative del panorama italiano.
La cantante, che ha recentemente conquistato il pubblico con la sua partecipazione al 75º Festival di Sanremo con il brano “Eco”, presenterà il suo nuovo album “Joanita” (Sony Music/Numero Uno), pubblicato a febbraio 2025. Tra le tappe più attese ci sono quelle al Mi Ami Festival di Milano il 24 maggio, al Tones Teatro Natura di Oira il 21 giugno, al Flowers Festival di Collegno il 27 giugno e al Lumen Festival di Vicenza il 28 giugno, con la data sassarese di sabato 19 luglio che si aggiunge all’elenco di un tour che toccherà numerosi altri festival fino ad agosto.
Joan Thiele ha costruito nel tempo un’identità musicale unica, con un sound che spazia tra R&B, soul, jazz e influenze cinematografiche. La sua musica si ispira al panorama delle colonne sonore italiane degli anni ‘60 e ‘70, con riferimenti a compositori come Piero Umiliani e Piero Piccioni. La sua proposta musicale, già evidente nell’EP “Operazione Oro”, si è ulteriormente sviluppata nell’album “Atti”, un progetto diviso in tre episodi che riflette la sua continua ricerca sonora e stilistica.
Nel maggio 2023, la sua carriera ha ricevuto un importante riconoscimento con il David di Donatello per la Miglior Canzone Originale, grazie al brano “Proiettili”, colonna sonora del film “Ti mangio il cuore”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
“Eco”, il brano con cui Joan Thiele ha partecipato a Sanremo, è un pezzo che affronta temi profondi come la necessità di confrontarsi con le proprie paure e il valore della condivisione e della difesa delle proprie idee. La canzone ha anticipato l’uscita dell’album “Joanita”, che ha già suscitato l’entusiasmo della critica, tanto da essere definito “l’album italiano del momento” da Rolling Stone Italia.
I biglietti per la data di Sassari saranno disponibili a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 19 marzo 2025 su livenation.it, con un prezzo di 20€ + diritti di prevendita per i biglietti acquistati entro il 30 aprile. Dal 1° maggio, il costo del biglietto aumenterà a 25€ + diritti di prevendita.
Il programma del Joanita Tour 2025
- Sabato 24 maggio – MILANO – MI AMI FESTIVAL
- Giovedì 5 giugno – CAGLIARI – ATENEIKA
- Martedì 10 giugno – JESOLO – AQUA FESTIVAL – acoustic live
- Sabato 21 giugno – OIRA (VB) – TONES OF THE STONES
- Venerdì 27 giugno – COLLEGNO (TO) – FLOWERS FESTIVAL
- Sabato 28 giugno – VICENZA – LUMEN FESTIVAL
- Mercoledì 2 luglio – CARPI (MO) – MUNDUS FESTIVAL
- Mercoledì 9 luglio – AREZZO – MEN/GO FESTIVAL
- Giovedì 10 luglio – ANCONA – SPILLA
- Lunedì 14 luglio – TREVISO – SUONI DI MARCA
- Sabato 19 luglio – SASSARI – ABBABULA FESTIVAL
- Domenica 20 luglio – ROMA – SPAGHETTI FESTIVAL
- Venerdì 25 luglio – ASSISI (PG) – RIVEROCK FESTIVAL
- Sabato 26 luglio – MONTOPOLI VAL D’ARNO (PI) – MUSICASTRADA FESTIVAL
- Venerdì 1 agosto – PORTO SANTO STEFANO (GR) – YOUTH ARGENTARIO
- Sabato 9 agosto – SILVI MARINA (TE) – DIORAMA FESTIVAL
- Domenica 10 agosto – ROCCADASPIDE (SA) – FESTIVAL DELL’ASPIDE
- Lunedì 11 agosto – MILAZZO (ME) – MISH MASH FESTIVAL
- Mercoledì 13 agosto – LAMEZIA TERME (CZ) – COLOR FEST
- Giovedì 14 agosto – LOCOROTONDO (BA) – LOCUS FESTIVAL
- Sabato 23 agosto – CESENA – ACIELOAPERTO
- Sabato 6 settembre – CREMONA – TRF LIVE SOTTO IL TORRAZZO
- Domenica 14 settembre – TRENTO – POPLAR FESTIVAL
La presenza di Joan Thiele al festival Abbabula è il quarto grande annuncio per l’edizione 2025, che, dopo Lucio Corsi (18 luglio a Sassari), Cristiano De Andrè (31 luglio ad Alghero) e Brunori SAS (3 agosto ad Alghero), continua a offrire un programma ricco di musica di qualità.
































