Domenica 23 marzo, il Colle del Balaguer di Alghero ospiterà un concerto dedicato all’Holi Festival, la festa indiana che celebra amore, fratellanza e rinascita. L’evento, che inizierà alle 9 del mattino, vedrà protagonista il flautista Mauro Uselli, da tempo legato alla musica tradizionale indiana e al suo valore spirituale.
L’Holi Festival è noto in tutto il mondo per i suoi lanci di polveri colorate, che trasformano le strade e i templi dell’India in uno spettacolo di cromie vivaci. In Sardegna, la ricorrenza verrà reinterpretata attraverso la musica, con un concerto pensato come momento di contemplazione e connessione con la natura. Uselli, accompagnato dal maestro Giangiacomo Carta alle percussioni pakhawaj, proporrà un viaggio sonoro ispirato alla tradizione dei raga indiani, combinando meditazione e sonorità evocative.
Il bansuri, flauto millenario associato alla divinità Krishna, sarà al centro della performance, mentre il tala, il ritmo scandito dal pakhawaj, darà struttura e intensità al concerto. L’evento riflette la filosofia musicale di Uselli, che privilegia l’esperienza artistica come occasione di raccoglimento e immersione nel paesaggio.
Il concerto si ispira agli insegnamenti della scuola d’arte Bansuri di Varanasi, con cui Uselli ha instaurato un legame culturale solido. L’ingresso sarà libero, aperto a tutti gli appassionati di questo genere musicale, compresi gli amici a quattro zampe.































