fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“4 The Island”: la fotografia di un momento storico nel rap italiano firmata dai talenti di Nuova Sardegna

Il debutto del collettivo sardo che ridefinisce le regole del rap isolano, mescolando trap, melodie e un'attitudine unica

di Redazione
16 Giugno 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
109 1
Gli artisti di Nuova Sardegna

Gli artisti di Nuova Sardegna

43
CONDIVISIONI
480
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La fotografia di un momento storico nel rap italiano per scrivere la legacy di una regione intera. La penna è in mano ai dieci componenti di Nuova Sardegna, uno dei collettivi più talentuosi degli ultimi anni di rap italiano che corona la propria stagione di uscite con il suo primo attesissimo disco “4 The Island” (Virgin Records Italia / Universal Music Italia).

Per l’isola – come dice il titolo – dall’isola: il progetto mette in mostra i dieci talenti diversi che compongono Nuova Sardegna, in equilibrio tra un’attitudine più rappata e hard come nell’omonimo brano “Nuova Sardegna”, prima ed unica posse del collettivo e focus track del progetto e come in “115” – primo singolo estratto dal disco – e “Where U At”, con un’anima più melodica e da hitmaker che si sostanzia in “Pretty Girls Love Sardinia” – secondo singolo estratto dall’ispirazione afroswing –, “Vertigini (Better Days)” e “Ricordi (My Blood)”.

LEGGI ANCHE

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

Calvino in jazz a Barumini

“4 The Island” è destinato a diventare culto per i fan e la fotografia della collaborazione di uno dei collettivi più talentuosi degli ultimi anni.

Nuova Sardegna è un collettivo di sette giovani rapper e tre produttori sardi. Il nome sottolinea il desiderio degli artisti di voler creare una propria strada artistica indipendente rispetto alle precedenti esperienze musicali isolane. Lo stile del collettivo è prettamente trap, con ispirazioni principalmente statunitensi assieme a sfumature melodiche e di rap più classico. Il collettivo è nato formalmente nel 2020 durante le riprese del video di “No Gang” di PRACI con Sgribaz e Low-Red; dopo tanta attesa e numerosi concerti nell’isola, “4 The Island” è il primo disco del collettivo.

Gli artisti di Nuova Sardegna sono:

Low-Red: rapper sassarese del 1998, è una delle componenti più trap di Nuova Sardegna. Alle spalle ha diversi progetti, per ultimo “Sul Radar”, EP pubblicato nel 2022. Recentemente ha partecipato a “Players Club ’23 (Knights of the Posse)” di Night Skinny.

Praci: rapper cagliaritano del 2000, nel 2023 ha pubblicato i due EP “Still Runnin…” e “…Me vs. The World”. Caratterizzato da uno stile determinato e forte, è uno dei rapper più puri del collettivo per barre e penna.

Sgribaz: rapper cagliaritano del 2000, è una delle componenti più melodiche ed emozionali del collettivo. Nel 2021 e nel 2022 ha pubblicato i suoi due progetti “00 Adolescenza (Mixtape)” e “Cosa Saremo (Mixtape)” nei quali si è messo in luce per il suo storytelling.

Luchetto: rapper sassarese, nella sua musica inserisce linguaggi e descrizioni appartenenti al mondo della trap, con il suo spin unico e peculiare. Il suo primo progetto è stato “4L SI OK” nel 2021 al quale sono seguiti diversi singoli nel 2022 e nel 2023.

Razer.Rah: nella perfetta intersezione tra trap e melodie, Razer.Rah sventola la bandiera di Alghero nel collettivo. Dopo aver lavorato a diversi progetti, nel 2022 ha pubblicato “Da Coast Energy”, un EP che mette in luce la sua versatilità e stile.

Rico Pmf: rapper dallo stile più statunitense del collettivo nonché artista più giovane di Nuova Sardegna (classe 2001), alterna influenze melodiche a un approccio più “g”. Nel 2022 ha pubblicato il suo ultimo EP “079 Sum’ Vibez”.

Cage.488: rapper sassarese con alle spalle diversi progetti e sperimentazioni, nel 2021 ha pubblicato il suo disco “488”. Rappresenta una delle componenti energiche del gruppo, anche durante i live del collettivo.

Anche i produttori di Nuova Sardegna sono molto diversi tra loro a livello artistico. ilovethisbeat è il producer più trap del collettivo. Sassarese, abitualmente lavora con Low-Red, Razer.Rah e Cage.488. Enomoney, il producer più giovane del collettivo, alterna produzioni aperte e “suonate”, con produzioni più energiche e ritmate. È il main producer di Praci e Sgribaz.

Prisoner è il producer più “classico” del gruppo, utilizzando spesso campioni nelle sue produzioni, senza disdegnare approcci più trap; è il main producer di Luchetto e Rico Pmf.

Tags: EnomoneyilovethisbeatLow-RedmusicaNuova SardegnaPracirapRazer.RahRico PmfSgribaztrap
Redazione

Redazione

Leggi anche

Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Schiena dritta. Per Gianmaria Testa
Musica

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

di Redazione
29 Settembre 2023
Deiah
Musica

Deiah, tra tradizione e modernità: il nuovo singolo “In Totue” è un inno alla forza delle radici

di Redazione
29 Settembre 2023
Daniela Pes. 📷 Olimpia Pierucci
Musica

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

di Redazione
27 Settembre 2023
Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
Prossimo articolo
Porto Torres. Area Archeologica: vista delle terme centrali (c.d. Palazzo di re Barbaro)

Giornate Europee dell’Archeologia 2023 a Porto Torres

Sassari, attivo da oggi un nuovo numero verde per informazioni sulla Tari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In