Sanremo 2025: Carlo Conti guida un Festival corale, tra i co-conduttori anche Geppi Cucciari, Mahmood e Katia Follesa

La 75ª edizione del Festival celebra la collaborazione con una conduzione condivisa. Spiccano i nomi legati alla Sardegna nella serata dedicata alle cover

Carlo Conti con Geppi Cucciari (? Daniela Zedda), Mahmood (? Giulia Bersani) e Katia Follesa

Carlo Conti con Geppi Cucciari (? Daniela Zedda), Mahmood (? Giulia Bersani) e Katia Follesa

Carlo Conti torna alla guida del Festival di Sanremo, ma questa volta lo fa in compagnia. La conduzione della 75ª edizione sarà infatti corale, con il coinvolgimento di una rosa di co-conduttori che daranno un sapore unico a ogni serata. Tra i nomi annunciati spiccano diverse figure legate alla Sardegna: Geppi Cucciari, comica e conduttrice di Macomer, Mahmood, cantante di origini sarde, e Katia Follesa, anch’essa con radici isolane, che si alterneranno sul palco dell’Ariston insieme ad altri volti noti dello spettacolo.

“Insieme” è il filo conduttore di questa edizione. Come spiegato da Carlo Conti, ogni serata avrà un colore diverso grazie alla presenza di compagne e compagni di viaggio, scelti per la loro capacità di portare nuove sfumature al Festival. La varietà degli stili e delle personalità promette di rendere ogni appuntamento unico, pur mantenendo l’unità di una conduzione condivisa.

La prima serata vedrà Carlo Conti al timone da solo, con l’esibizione dei 30 artisti in gara. L’assenza di co-conduttori potrebbe essere momentanea: il conduttore ha lasciato intendere che potrebbe convincere due amici a unirsi a sorpresa.

Nella seconda serata saliranno sul palco Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. Un trio che porterà eleganza, comicità e irriverenza in un mix dalle molte sfaccettature.

La terza serata vedrà protagoniste Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone, un gruppo che promette di combinare ironia, energia e fascino.

Per la serata delle cover, la quarta, il palco si colorerà di Sardegna grazie alla presenza di Geppi Cucciari e Mahmood. Saranno loro ad accompagnare Carlo Conti in un viaggio musicale che celebrerà la storia della canzone italiana.

L’ultima serata, quella decisiva, vedrà invece la presenza di Alessandro Cattelan, già annunciato come co-conduttore fisso del gran finale, e Alessia Marcuzzi, che completerà il cast di questa conduzione corale.

Con Geppi Cucciari, Mahmood e Katia Follesa tra i protagonisti, la Sardegna si ritaglia un ruolo importante in questa edizione. La loro presenza non rappresenta solo un legame affettivo con l’isola, ma un contributo artistico che arricchirà il Festival con prospettive e stili diversi.

Sanremo 2025 celebrerà, quindi, non solo la musica, ma anche la diversità e l’incontro tra voci e personalità che rappresentano il meglio dello spettacolo italiano. Una conduzione a più voci che, come sottolineato da Carlo Conti, mette al centro il valore della collaborazione.

Exit mobile version