fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cinquanta chitarristi del Liceo Azuni e del Conservatorio insieme in “Guitarra, guitarra!”

Domani a Sassari il concerto, nato dalla collaborazione tra i due istituti musicali, che proporrà brani del repertorio classico e musiche da film

di Redazione
15 Giugno 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
57 2
Sassari, un concerto in Sala Sassu

Un concerto in Sala Sassu

23
CONDIVISIONI
257
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Cinquanta studenti di chitarra del Liceo Musicale “Azuni” e del Conservatorio affolleranno domani, 16 giugno, dalle 19:00 il palcoscenico della Sala Sassu del “Canepa” nell’evento “Guitarra, guitarra!”.

Divisi in due gruppi, il #Nonsologuitarensemble e l’Ensemble di chitarre del Liceo, diretti dai docenti Danilo Leggieri e Calogero Sportato, i giovani musicisti proporranno con i “colleghi” del Conservatorio un concerto diviso in due parti: nella prima saranno proposti brani del repertorio classico di autori come Granados, Barrios, Vivaldi, Sor, Salinas, Villa-Lobos, Machado, Gismonti, Giuliani, Mores, mentre nella seconda verranno eseguite famose musiche da film come “Il padrino” di Rota, “La pantera rosa” di Mancini, “Il mago di Oz” di Arlen, “Aladdin” di Menken, “Casablanca” di Hapfeld e il tema di “New York, New York” di Kander, con l’apporto di un’allieva di clarinetto, due flautiste e due cantanti.

LEGGI ANCHE

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

Deiah, tra tradizione e modernità: il nuovo singolo “In Totue” è un inno alla forza delle radici

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

Il progetto, avviato dai docenti del Conservatorio Alessandro Deiana e Giuseppe Zinchiri in collaborazione con gli omologhi del Liceo Azuni Stefano Macciocu, Stefano Marrosu, Luigi Vedele, Danilo Leggieri e Calogero Sportato, rientra nelle attività di collaborazione tra “Canepa” e “Azuni” e rafforza il filo diretto tra l’istituzione accademica e quella liceale. «Questo concerto – spiegano gli organizzatori – rappresenta una prima presa di contatto che vorremmo proseguire nel tempo e contiamo già dall’avvio del prossimo anno accademico di iniziare un lavoro che anche durante l’anno scolastico porti i chitarristi del Liceo al Conservatorio e a conoscerne programmi e docenti ancor prima di diventarne allievi effettivi».

Come per tutti gli eventi del “Canepa”, l’ingresso è libero e gratuito.

Tags: Conservatorio CanepaLiceo AzunimusicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Schiena dritta. Per Gianmaria Testa
Musica

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Gian Marco Giandon, il nuovo mister dell'Alghero Calcio

Alghero Calcio: Gian Marco Giandon è il nuovo allenatore

Cento anni dell'Aeronautica Militare

A Cagliari “Cento Anni dell'Aeronautica Militare”, un viaggio nell'evoluzione dell'aviazione italiana

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In