La programmazione annuale del LabOs – Laboratorio Organi Storici si apre con un’impegnativa produzione proposta da Angelo Castaldo e Roberto Milleddu, docenti del Conservatorio di Cagliari: “Il tempo del sacro – Musiche urbane tra Settecento e primo Ottocento” vedrà protagonista, venerdì 17 giugno alle 19:30 nella Chiesa della Purissima a Cagliari, in via Lamarmora, l’Ensemble vocale-strumentale del Conservatorio di Musica di Cagliari.
Diretto da Angelo Castaldo, proporrà lavori sacri composti da musicisti che hanno operato in quegli anni al servizio delle committenze cagliaritane come i napoletani Nicola Petruzzi, Francesco Saverio Landri e Michele Fusco e il romano Domenico Sigismondi.
Tutto il repertorio eseguito riemerge, per la prima volta, dagli archivi attraverso edizioni ad hoc curate da Sandro Frola, Roberto Milleddu e Carlo Centemeri.
L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti. Per info e prenotazioni: [email protected].































