Il rapper romano Sayanbull torna sulla scena musicale con il nuovo singolo “Padre Nostro”, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali sotto licenza esclusiva di Altafonte Italia.
Il brano affronta tematiche legate al degrado sociale e alla vita nei quartieri più marginalizzati della periferia di Roma. Attraverso rime dirette e incisive, Sayanbull racconta le difficoltà quotidiane di chi cresce in contesti complessi, ma al tempo stesso lancia un messaggio di speranza, invitando chi si trova in situazioni difficili a non arrendersi e a continuare a credere nei propri sogni.
Musicalmente, “Padre Nostro” si distingue per sonorità urban e rap, con beats taglienti e ricercati che rispecchiano lo stile dell’artista. Il sound contribuisce a creare un’atmosfera intensa, accompagnando il testo e rafforzando il messaggio che Sayanbull vuole trasmettere.
Nato a Roma, nella borgata Shangai di Tor Marancia, Alex Refice, in arte Sayanbull, è un membro attivo del collettivo trap Shangai Blood. Il suo percorso musicale inizia nel 2018 con la fondazione del collettivo insieme a Suburbio e Wave DB. Tra i primi brani pubblicati figurano “Cocaland”, “Ghifia”, “Tuttappò” e “Whisky”, fino all’uscita, nel 2019, di “Via Libetta”, il pezzo che gli ha dato maggiore visibilità nella scena trap.
Negli anni successivi ha continuato a produrre musica con brani come “Virus”, “Malavita” e “Most Wanted”. Nel 2020 ha pubblicato “Immortali”, dedicato alla memoria di Pepi e Er Gitano, in collaborazione con Ion, e “Brucia Roma” insieme a Suburbio, Pa Pa e Ion. Successivamente è uscito “Mobster”, che lo ha visto collaborare con Ion, Taxi B e Sapo Bully. L’ultima pubblicazione prima di “Padre Nostro” è stata “Sauvage”, realizzata con Ion.
Con questo nuovo singolo, Sayanbull continua a portare avanti la sua visione musicale, raccontando con autenticità le realtà delle periferie e offrendo un punto di vista sincero su chi vive ai margini della società.
