Tutto pronto l’avvio delle tre serate live del Premio Isio Saba 2024 organizzato a Cagliari da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino.
A entrare nella rosa dei finalisti selezionati dalla giuria sono stati dodici gruppi: Brew 4et, Le Scat Noir, Luca Gallo Quintet, Igor Senderov Quartet, Luca Barrile Perspective, Matteo Orani Trio, Carla Restivo 5Tet Paula Project, Jacopo Fagioli Dialogue, Biagio Russo Trio, Sonia Lo Giudice Quartet, Qanat Trio, Ava Alami Duo.
Il concorso ha lo scopo di premiare e promuovere i musicisti che, nel solco della figura e della storia del promoter lsio Saba, dimostrino la loro spiccata personalità artistica e la loro eccellenza creativa.
L’originale concorso jazzistico offrirà al vincitore assoluto della finalissima un premio in denaro di tremila euro. La giuria assegnerà anche una Menzione Speciale al concorrente la cui proposta musicale abbia mostrato un evidente carattere innovativo. Il vincitore assoluto e il vincitore della Menzione Speciale avranno la possibilità di partecipare agli eventi inseriti nel cartellone del Festival Internazionale Jazz in Sardegna.
A valutare i partecipanti sarà una giuria presieduta dal compositore e pianista Paolo Carrus, dal direttore artistico del Premio Gianrico Manca e composta da musicisti e addetti ai lavori presenti in occasione delle varie esibizioni.
I musicisti selezionati si esibiranno nelle varie fasi di selezione del Premio previste il 16, 23 e 30 ottobre 2024. Le serate, condotte dal giornalista Giacomo Serreli, saranno aperte al pubblico e verranno trasmesse in diretta streaming sui canali social di Jazz in Sardegna. Ogni candidato avrà a disposizione al massimo trenta minuti. A conclusione di tutte le esibizioni, la giuria effettuerà la selezione di tre finalisti, che verranno proclamati entro la fine del mese di ottobre. L’elenco dei candidati che accederanno alle fasi finali e quello dei tre finalisti sarà pubblicato sulle pagine del sito jazzinsardegna.com/premio-isio-saba.
La serata finale di premiazione (finalissima) si svolgerà il 20 novembre 2024 al Teatro Massimo di Cagliari. Le serate saranno condotte dal giornalista Giacomo Serreli.
