fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“From Yesterday to Tomorrow”: il grande crooner David Linx canta Michel Legrand

Al Teatro Verdi di Sassari la XX edizione di “Jazz Op” continua con un concerto dedicato al grande compositore di colonne sonore, sul palco l'Orchestra Jazz della Sardegna diretta da Gavino Mele

di Redazione
14 Aprile 2023
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 2
David Linx. 📷 Didier Jallais

David Linx. 📷 Didier Jallais

19
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato un grande successo il primo appuntamento della XX edizione di “Jazz Op” che ha visto sul palco del teatro Verdi Franco Ambrosetti e l’Orchestra Jazz della Sardegna (OJS). Una domenica da ricordare che ha entusiasmato il pubblico grazie ad un programma musicale dal grande fascino evocativo arrangiato appositamente da Gabriele Comeglio che per l’occasione ha diretto la big band sarda. 

La rassegna di produzioni originali organizzata da Associazione Blue Note Orchestra e Teatro e/o Musica prosegue domenica 16 aprile al Teatro Verdi di Sassari, sempre con doppio appuntamento alle ore 11 e alle ore 19 con l’attesissimo concerto “From Yesterday To Tomorrow”.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

5 motivi per prendere casa a Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

Il concerto presenta un programma dedicato in buona parte al repertorio di Michel Legrand compositore di colonne sonore divenute immortali “vestendo” altrettanto celeberrime pellicole. Tre volte premio Oscar per i temi originali dei film: “Quell’estate del 42”, “Yentl” di Barbra Streisand e “Il caso Thomas Crown” con Steve McQueen e Faye Dunaway, Legrand collaborò con i più grandi registi tra cui: Orson Welles, Robert Altman, Clint Eastwood, Sydney Pollack. Ma nella sua carriera Legrand è stato anche valente pianista di gruppi jazz e arrangiatore di dischi di Stan Getz, Lena Horne, Miles Davis.

Oltre ai brani di Legrand, arrangiati per l’OJS dal compositore ed arrangiatore Luigi Giannatempo il concerto diretto da Gavino Mele, presenterà anche altri temi adatti a far esprimere al meglio la straordinaria voce solista dell’ospite d’onore il crooner belga David Linx. In scaletta saranno presenti, infatti, composizioni dello stesso Linx e di James Taylor.

La “voice unlimited” di Linx lascia il segno in chi lo ascolta. Il suo percorso artistico, il suo stile e la sua incessante attività, negli anni lo hanno portato a collaborare con i migliori esponenti della scena italiana ed internazionale. Tra questi: Kenny Wheeler, Steve Coleman, la Count Basie Orchestra, Ivan Lins, Paolo Fresu in una storica versione di “Porgy and Bess”.

Carisma, tecnica, originale uso della voce, passione, generosità, nella sua carriera Linx ha realizzato oltre 20 dischi, prodotto giovani artisti e composto musica per il cinema. Docente al Conservatorio Reale di Bruxelles dove dal 1993 è responsabile del dipartimento vocale jazz, per l’originalità delle sue proposte è stato insignito del titolo di Cavaliere delle Arti e delle Lettere dal Ministero francese della cultura. 

David Linx fu già protagonista indiscusso insieme all’ OJS di una indimenticabile produzione, diretta da Giovanni Agostino Frassetto, andata in scena nel dicembre del 2009 a Sassari durante la rassegna “to be in jazz”. Più recentemente nel 2013 Linx è stato protagonista di una produzione originale dell’Orchestra Jazz della Sardegna (OJS) commissionata a Luigi Giannatempo “Omaggio a James Taylor” (diventato anche un cd) con la direzione orchestrale di Paolo Silvestri.

Tags: Cooperativa Teatro e/o MusicajazzOrchestra Jazz della SardegnaSassariTeatro Verdi
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
“Cappuccetto Rosso”, Botte e il cilindro

“Cappuccetto Rosso” de La botte e il cilindro: una rivisitazione fedele e innovativa della celebre favola

Rossana Copez ed Elena Pau

A Cagliari anteprima della rassegna Dialoghi di carta

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In