Ricordate gli anni Ottanta con i loro neon accecanti? Fu allora che i video musicali esplosero sugli schermi televisivi, trasformando alcune delle canzoni più amate in esperienze visive che hanno ridefinito il modo in cui i fan si relazionano agli artisti in tutto il mondo. Da allora, i video musicali non solo sono diventati uno dei tanti modi in cui i fan scoprono e si innamorano degli artisti, ma quelli più iconici sono entrati a far parte della cultura pop, scatenando conversazioni e influenzando lo stile.
I video musicali rappresentano un potente strumento per scoprire e connettersi con la musica, per questo motivo Spotify lancia il guanto di sfida a YouTube, rilasciando la versione beta con i video musicali per gli abbonati Premium in 11 paesi, tra cui l’Italia, aggiungendo un altro tassello per rafforzare il legame tra artista e fan.
Spotify è il luogo ideale per immergersi nella musica di un artista. Che siate superfan che vogliono riguardare i video preferiti e condividerli con gli amici, o ascoltatori casuali alla ricerca di nuove uscite, i video musicali creano un nuovo punto di contatto con gli artisti.
“Nella mia esperienza e in quella di tantissimi altri, i video musicali giocano spesso un ruolo chiave nell’appassionarci a un artista: ci portano da semplici ascoltatori a fan coinvolti”, afferma Charlie Hellman, Vicepresidente e Responsabile del Prodotto Musicale di Spotify. “I video sono una parte importante del bagaglio artistico di molti musicisti, ed è naturale che trovino spazio proprio nel luogo in cui oltre mezzo miliardo di persone sceglie di ascoltare musica.”
Grazie a funzionalità di Spotify come Canvas, Clip, Biografie degli Artisti, Eventi Live e Merchandising, gli artisti possono già connettersi con nuovi fan e ascoltatori affezionati in modo significativo. In particolare, i Canvas visivi hanno dimostrato di aumentare l’engagement, con gli utenti che condividono, salvano o aggiungono canzoni alle playlist a un ritmo più elevato.
La versione beta dei video musicali su Spotify è disponibile con un catalogo iniziale limitato, che include successi di artisti globali come Ed Sheeran, Doja Cat e Ice Spice, e star locali come Aluna e Asake.
I video musicali inizieranno a essere disponibili per gli utenti premium di Regno Unito, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Svezia, Brasile, Colombia, Filippine, Indonesia e Kenya, i quali potranno usufruire di un catalogo ancora limitato di contenuti.
Gli utenti di questi paesi possono accedere dai propri dispositivi IOS, Android, Desktop o TV e selezionare l’opzione “Passa al video” disponibile per i brani musicali supportati. A questo punto, i video verranno riprodotti nella sezione “In riproduzione ora”. Se si vuole tornare all’ascolto in background, basta cliccare su “Passa all’audio”.
I video musicali si potranno vedere anche a schermo intero selezionando sul proprio dispositivo la modalità panoramica.
































