Il cantautore sardo Sóleandro torna con un nuovo brano, dal titolo “A Chent’Annos”. Il singolo, disponibile nei migliori digital store, è un inno alla vita e alla speranza, un augurio di lunga vita a tutti gli esseri umani.
Il brano vede la partecipazione del Coro Gospel Joyful Ensemble di Sassari, diretto dal Maestro Andrea Desole. La parte musicale è un arrangiamento che l’artista ha creato ispirandosi alla colonna sonora “A Thousand Years” della saga Twilight.
Il testo del brano è un’introspezione dell’essere umano che parla al suo cuore chiedendo verità e di liberare l’anima. Il ritornello, “Libera l’Anima”, è un messaggio di speranza e di amore che risuona forte e chiaro.
“A Chent’Annos” è un brano che tocca il cuore e che lascia un messaggio positivo. È una canzone che invita alla riflessione e alla ricerca della propria verità interiore.
Il significato del brano
Il brano “A Chent’Annos” è un’ode alla vita e alla speranza. Il titolo, in sardo, significa “A cento anni” ed è un augurio di lunga vita a tutti gli esseri umani.
Il testo del brano è un’introspezione dell’essere umano che parla al suo cuore chiedendo verità e di liberare l’anima. L’anima è vista come la parte più intima e profonda dell’essere umano, quella che è in contatto con la verità e con la spiritualità.
Il ritornello, “Libera l’Anima”, è un messaggio di speranza e di amore che risuona forte e chiaro. È un invito a liberarsi dai condizionamenti e dalle paure, per vivere una vita piena e autentica.
Il valore del brano
“A Chent’Annos” è un brano dal grande valore umano e spirituale. È una canzone che invita alla riflessione e alla ricerca della propria verità interiore.
Il brano è anche un messaggio di speranza e di amore, che può essere di conforto a tutti coloro che stanno attraversando un momento difficile.
Sóleandro, con questo brano, dimostra ancora una volta il suo talento e la sua sensibilità. È un artista che sa arrivare al cuore delle persone con le sue parole e la sua musica.
































