Il rapper Kento a Cagliari con lo spettacolo “Talkin Rap – l’incendio brucia ancora”

Il rapper e scrittore di Reggio Calabria il 26 novembre sarà al Teatro Massimo ospite del progetto Skill4life(R)evolution

Francesco “Kento” Carlo

Francesco “Kento” Carlo

Si avviano al termine le attività del ricco calendario dei percorsi culturali di Skill4life(R)evolution, progetto sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul Fondo politiche della famiglia, che ha come obiettivo quello di rafforzare il recupero degli apprendimenti e della socialità dei minori attraverso lo sviluppo delle life skills (emotive, relazionali e cognitive) con metodologie e approcci quali la nature therapy e l’outdoor education.

A un anno dal primo incontro con i ragazzi e le ragazze delle scuole coinvolte nel progetto, torna a Cagliari il rapper e scrittore Francesco “Kento” Carlo con il suo spettacolo “Talkin Rap – l’incendio brucia ancora”, sabato 26 novembre, a partire dalle 17:30, nella sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari.

Come un podcast ma meglio. E dal vivo! Il rapper e scrittore calabrese racconterà alcuni episodi chiave in cui la storia del rap si è incrociata con la Storia con la “s” maiuscola, sia negli Stati Uniti che in Italia. Aneddoti, riflessioni e curiosità per capire al meglio tendenze e contaminazioni della musica rap che, più di ogni altra, rappresenta e racconta i nostri anni. Un viaggio ricco di spunti, condotto da un artista da anni sulla scena e rivolto (anche) a un pubblico di neofiti e appassionati. Un racconto evocativo e magico anche se strettamente legato alla realtà che viviamo.

L’incendio brucia ancora è una nuova prospettiva sul rap e su quanto la storia di questa forma di espressione si intrecci con la Storia con la ‘s’ maiuscola. Si parla di New York ma anche dell’Italia, i protagonisti sono leggende come Tupac ma anche personaggi ben più vicini a noi nello spazio e nel tempo. Non posso garantire che uscirete dalla sala entusiasti, ma sicuramente avrete assistito a uno spettacolo molto diverso da tutto quello che c’è in giro, e probabilmente avrete dei nuovi spunti di discussione, tra di voi e con generazioni lontane dalla vostra.”, dice Kento.

Con questo spettacolo dedicato a tutti, anche a chi non ha particolare dimestichezza con il genere, in 75 fantastici minuti Kento condurrà un viaggio che ci porterà a scoprire sul serio che cos’è questa forma di espressione che sì, riguarda tutto il mondo ma ha radici ben precise e che sì, raccoglie la protesta e la rivoluzione ma anche l’edonismo più assurdo e sfrenato. Nell’arco della serata verranno narrati alcuni episodi e alcuni luoghi magici, alcune persone che rappresentano degli snodi fondamentali di questa epopea. Ci sono dei momenti in cui tutto sembra procedere a bivio, un po’ come i vecchi libri-game o i videogiochi a scelta multipla. Un fulmine che cade a New York cinquant’anni fa e che influenza in modo determinante ciò che viviamo oggi, e perché no, anche le emozioni della serata di sabato 26 novembre.

La capienza è limitata fino ad esaurimento posti. È possibile prenotare da questo link https://TALKINRAP.eventbrite.it

Exit mobile version