Un tris di donne per un cartellone che racconta il talento femminile: al Teatro Verdi di Sassari la XXV edizione di “Voci di Donna”

Si parte il 14 ottobre con l’iconica cantautrice argentina Teresa Parodi, attivista, politica e poetessa, presenta la serata Ambra Pintore. La rassegna proseguirà il 25 ottobre con Diana Puddu, ultimo appuntamento il 14 novembre con la soprano Debora Di Vetta

Teresa Parodi

Teresa Parodi

Ritorna al Teatro Verdi di Sassari uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno sassarese la rassegna “Voci di Donna”, realizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica.

“Voci di Donna mantiene la continuità – dice il direttore artistico Stefano Mancini con le proposte culturali programmate dalla nostra associazione. Anche quest’anno la rassegna alla venticinquesima edizione mette in rilievo il talento femminile con spettacoli di artiste che hanno fatto della ricerca la loro cifra”.

Ad aprire il cartellone lunedì 14 ottobre alle 21:00 sarà la cantautrice Teresa Parodi figura iconica della cultura argentina, attivista, politica, poetessa e sicuramente una delle cantautrici più rappresentative della musica popolare non solo del suo paese ma di tutta l’America Latina. A 31 anni Astor Piazzolla la scelse come cantante ospite nella sua tournée di concerti con il Quintetto in tutto il Paese. Ha composto più di 500 opere che ricostruiscono l’identità del suo popolo, canzoni cantate dalle voci più importanti d’America e incluse nei suoi 31 album.

È stata il primo Ministro della Cultura donna della Repubblica Argentina tra il 2014 e il 2015. Sul palco accanto a Parodi nella serata dal titolo “L’argentina Retrato de Familia” saliranno Juliane Claudio Emilia al pianoforte e Camilo Ezequiel alla chitarra.

La serata sarà presentata da Ambra Pintore, cantautrice, attrice e conduttrice televisiva. Con il suo lavoro Pintore raggiunge un pubblico eterogeneo promuovendo la cultura e l’arte in Sardegna.

La rassegna proseguirà il 25 ottobre con la serata dal titolo “Canto Di Donna” che avrà come protagonista la cantante Diana Puddu. Ultimo appuntamento sarà il 14 novembre con un’attesa serata dedicata alla divina Maria Callas che avrà come protagonista il soprano Debora Di Vetta.

Biglietteria al teatro Verdi e online teatroeomusica.it. Biglietti €10, abbonamento €30.

Exit mobile version