Il 18 maggio 2025, la XVIII edizione del CultureFestival prenderà il via con un evento musicale di grande rilievo: sul palco del Palazzo Doglio di Cagliari si esibiranno gli Yellowjackets, una delle band più iconiche della scena jazz internazionale. Il concerto, in programma per le 19:30, vedrà la formazione statunitense, composta da Russell Ferrante (piano e tastiere), Bob Mintzer (sax tenore e EWI), Dane Alderson (basso) e William Kennedy (batteria), presentare il loro ultimo album, “Fasten Up”, il 27° disco in studio della band.
Pionieri della jazz fusion, pluripremiati ai Grammy Awards, gli Yellowjackets sono conosciuti per il loro sound distintivo, capace di fondere diversi generi e di proporre una musica sempre innovativa. Con “Fasten Up”, la band continua a ridefinire il panorama della jazz fusion, portando avanti la propria ricerca musicale senza mai rinunciare all’energia che da sempre li contraddistingue. Il nuovo album, che include 11 tracce – di cui 10 originali e una cover del celebre brano “Comin’ Home Baby” di Ben Tucker – si distingue per la vivacità e la freschezza delle sue composizioni, come dimostra il brano “The Lion”, che ospita la partecipazione del cantautore e chitarrista messicano Raul Midón.
Il concerto degli Yellowjackets segna l’inizio di una lunga serie di eventi che caratterizzeranno il CultureFestival 2025, una rassegna di musica e arti organizzata dall’Associazione Sardinia Pro Arte sotto la direzione artistica del musicista e compositore Simone Pittau.
Dopo l’inaugurazione a Cagliari, il festival proseguirà fino al 30 novembre, con una serie di appuntamenti in vari comuni della Sardegna. Le tappe includeranno Sanluri, Gergei, San Gavino Monreale, Gavoi, Stintino, Arbus, Olbia, La Maddalena, Mogoro, Fluminimaggiore e un ritorno a Cagliari, offrendo una programmazione ricca di concerti ed eventi culturali in diverse località dell’isola.
Per informazioni e acquisto biglietti, è possibile rivolgersi al Box Office di Cagliari, in viale Regina Margherita 43, o chiamare il numero 070/657428.
































