La 75esima edizione del Festival di Sanremo prosegue con la terza serata, in onda su Rai 1 a partire dalle 20:45 fino all’1:15. Carlo Conti sarà affiancato in conduzione da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Dopo che nella seconda serata si sono esibiti 15 Big, oggi toccherà agli altri 14 artisti in gara, che si alterneranno sul palco dell’Ariston prima della finale della categoria Nuove Proposte.
Come nelle serate precedenti, il sistema di votazione sarà suddiviso tra il televoto del pubblico (50%) e la giuria delle radio (50%). Al termine delle esibizioni verrà stilata una classifica provvisoria e saranno annunciate le prime cinque posizioni in ordine casuale. Ieri, al termine della seconda serata, sono stati annunciati i primi cinque artisti in classifica – in ordine sparso – Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.
La serata ospiterà anche l’ultimo atto della competizione tra i giovani artisti. Dopo le semifinali, disputate ieri, la finale delle Nuove Proposte vedrà sfidarsi Alex Wyse con “Rockstar” e Settembre con “Vertebre”. Il vincitore sarà deciso attraverso i voti delle tre giurie: il pubblico (34%), la sala stampa, tv e web (33%) e la giuria delle radio (33%). Il brano con il punteggio più alto sarà proclamato vincitore della categoria.
La serata vedrà il ritorno sul palco dell’Ariston dei Duran Duran. La band britannica, che si esibì al Festival nel 1985, proporrà il brano “Wild Boys” e un medley dei loro successi. Ad accompagnarli sul palco ci sarà Victoria dei Måneskin.
Tra gli altri ospiti musicali, Edoardo Bennato eseguirà “Sono solo canzonette”, mentre Iva Zanicchi tornerà a Sanremo per ricevere il Premio alla Carriera. L’artista, che festeggia 60 anni dal debutto al Festival, è la cantante donna con il maggior numero di vittorie all’attivo, avendo trionfato in tre edizioni.
Spazio anche alla televisione con il cast di “Mare Fuori 5”, la serie che debutterà il 12 marzo su RaiPlay con i primi sei episodi, prima di approdare su Rai 2 dal 26 marzo, data in cui saranno rilasciate anche le ultime sei puntate sulla piattaforma.
Durante la serata saliranno sul palco anche alcuni rappresentanti del Teatro Patologico e Samuele Parodi, il bambino di 11 anni noto per la sua conoscenza enciclopedica sul Festival di Sanremo.
Sul Suzuki Stage di Piazza Colombo si esibirà Ermal Meta, mentre ci sarà un collegamento con la nave scuola Amerigo Vespucci.
Questi i 15 Big che si esibiranno nel corso della serata, in ordine di uscita:
- Clara – “Febbre”
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”
- Sarah Toscano – “Amarcord”
- Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
- Joan Thiele – “Eco”
- Shablo, Guè, Joshua e Tormento – “La mia parola”
- Noemi – “Se t’innamori muori”
- Olly – “Balorda nostalgia”
- Coma_Cose – “Cuoricini”
- Modà – “Non ti dimentico”
- Tony Effe – “Damme ‘na mano”
- Irama – “Lentamente”
- Francesco Gabbani – “Viva la vita”
- Gaia – “Chiamo io, chiami tu”
Ecco la scaletta PDF della terza serata di Sanremo 2025 con gli orari di uscita di cantanti e ospiti.
Sanremo-2025-la-scaletta-della-terza-serata































